TERRACINA, IL PD DIFENDE LA SANITA' DEL TERRITORIO

armando cittarelliIl Partito Democratico ha condotto in questi anni una costante iniziativa politica per difendere e rilanciare la sanità nei nostri territori.
Ordini del giorno in consiglio comunale, diffusione di volantini, interventi dei rappresentanti istituzionali, petizione sottoscritta da oltre tre mila cittadini, incontri con il personale dell’Ospedale.

Siamo fermamente convinti che nella nostra provincia occorra mantenere l’articolazione dei tre Presidi (nord, Latina Goretti – centro, Terracina/Fondi – sud, Formia).


L’ASL si appresta alla redazione del nuovo Atto aziendale, che dovrà avviare la governance della sanità provinciale nell’ambito del piano regionale, che per noi significa stabilire un vero equilibrio di risorse e funzioni tra la realtà romana e la sanità delle province. In secondo luogo, far uscire dalla continua emergenza il Presidio Centro, che ha dietro di sé una interminabile storia di incapacità gestionale dei vertici dell’Azienda con disagi continui – trasferimenti di personale, penalizzazione di servizi dal Pronto Soccorso alle sale operatorie. Tutto condito da pesanti cedimenti alle pressioni localistiche.

Il partito democratico ha sostenuto ieri – quando la Regione era governata dal centrodestra – come oggi che la Regione è governata dal centrosinistra, la stessa posizione che per quanto riguarda gli ospedali di Terracina e Fondi, vuol dire:
– ribadire la necessità e difendere il mantenimento dell’autonomia funzionale, gestionale, organizzativa del Presidio Ospedaliero Centro;
– rafforzare i servizi degli Ospedali di Terracina e Fondi, nell’ottica dell’atto aziendale del 2008;
– sostenere e sviluppare l’integrazione tra attività ospedaliere ed universitarie.

Deve esser chiaro che non esigiamo risposte a domande che in nessun modo possono esser catalogate come difesa di interessi particolari, infatti gli ospedali di Terracina e di Fondi svolgono una funzione importante anche rispetto ai Comuni limitrofi, dai territori della costa – San Felice Circeo, Sabaudia, Sperlonga – fino all’entroterra collinare, da Roccagorga a Itri.

Inoltre, i territori del Presidio di Centro rappresentano un distretto di rilevante interesse economico, sociale, culturale nell’ambito di una provincia che con le pianure costiere e le retrostanti corone collinari lungo la direttrice Roma-Napoli, costituiscono per densità demografica, per quantità e qualità dei sistemi urbani e produttivi, per le reti infrastrutturali, per la ricchezza storico-archeologica e paesaggistico-ambientale, un territorio tra i più rilevanti su scala europea, per cui la sua riorganizzazione è tra le priorità degli obiettivi comunitari indicati nello “Schema di sviluppo spaziale europeo” (SSSE).

Per tutto questo, per la capacità progettuale e la passione civile, che il Partito Democratico lo troverete sempre dalla stessa parte: nella difesa dei diritti e del miglioramento dell’offerta sanitaria per i cittadini.

Armando Cittarelli

Coordinatore Circolo PD-Terracina