ELETTA LA NUOVA ASSEMBLEA PROVINCIALE DELL'ARAL DI LATINA

viola, crocetti, rosato - coldirettiAnche a Latina nei giorni scorsi si è proceduto all’elezione dell’assemblea provinciale. E’ risultato eletto come presidente dell’assemblea provinciale dell’Aral, Fabio Rossato, allevatore di Sabaudia e vicepresidente della Federazione provinciale Coldiretti di Latina. Nel consiglio sono stati nominati Carlo Crocetti, allevatore avicolo e presidente della Federazione, Armando Pietricola, allevatore bufalino di Sonnino, Vittorio Macciacchera, allevatore bufalino e presidente della cooperativa “Produttori Latte Bufalino Agro Pontino”, e Pierluigi Benedetti Panici, allevatore e titolare di caseificio aziendale produttore di mozzarella di bufala.

Tra i delegati eletti all’assemblea anche i presidenti delle cooperative San Rocco (latte bufalino) e Aprozol (latte bovino). Il neo presidente, 43 anni,  conduce un’azienda di bovini da latte. “Come vogliono le regole della democrazia e del buon senso – ha spiegato Saverio Viola direttore di Coldiretti Latina –  in ogni associazione sono i soci ad eleggere i propri rappresentanti e le sterili polemiche registrate e apparse su alcuni siti di altre organizzazioni servono solo a mascherare una cocente sconfitta elettorale, non essendo state neanche in grado di presentare una propria lista e dopo aver tentato improponibili accordi con Coldiretti”.


“Le difficoltà del sistema delle associazioni provinciali – ha rimarcato il neo presidente Rossato – sono risapute da tempo, e proprio per superarne i problemi e le inefficienze si è avviato il commissariamento e la costituzione di un’unica Associazione Regionale”.

“Riteniamo – ha aggiunto Carlo Crocetti, presidente di Coldiretti Latina- che il Commissario abbia svolto un ottimo lavoro, affrontando i temi più urgenti, avviando le procedure per la definitiva liquidazione delle APA e restituendo, finalmente,  la parola agli allevatori per la elezione degli organi sociali della nuova Associazione Regionale. Le polemiche non ci appassionano a noi interessa solo rappresentare le imprese agricole al meglio in un momento delicato e particolare come quello attuale”.