Nella mattinata di ieri 15 luglio, il sindaco di Priverno Angelo Delogu ha preso parte alla manifestazione organizzata dai Lavoratori Socialmente Utili di Latina e Provincia di fronte il palazzo della Prefettura. I lavoratori, che da mesi non ricevono più lo stipendio, con la loro azione di protesta speravano di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla situazione di difficoltà che si trovano a vivere.
“Tutti i Sindaci presenti hanno incontrato il Prefetto e hanno discusso con lui della grave situazione che si è venuta a creare. Il Prefetto ha mostrato grande sensibilità e conoscenza dell’argomento, assicurandoci che farà quanto nelle sue possibilità per accelerare i tempi dei pagamenti. Nel frattempo – continua Delogu –, ho anche contattato l’assessore Regionale al Lavoro, Lucia Valente, chiedendole di risolvere la questione nel più breve tempo possibile. L’Assessore mi ha confermato che si tratta di un problema di natura amministrativa e contabile, assicurandomi al contempo del suo massimo impegno per sbloccare al più presto almeno una parte dei fondi”.
Il Sindaco, però, entra anche nel merito politico della questione. Per il primo cittadino privernate, infatti, non si tratta di una mera questione amministrativa, ma di un serio problema politico.
“Il problema è essenzialmente politico. C’è stata la stipula di un contratto, privo o no di vizi di forma non sta a me dirlo, e tale contratto deve essere rispettato. Sono moltissimi mesi che questi lavoratori svolgono i compiti loro assegnati senza essere pagati e trovo tutto ciò profondamente ingiusto. Anche se l’Amministrazione Comunale che guido non è direttamente coinvolta in questo affaire, sto attivando tutti i miei contatti per trovare una soluzione a stretto giro di posta. Ho contattato, ad esempio, alcuni componenti del Gruppo Parlamentare di Sinistra Ecologia e Libertà per velocizzare i tempi di approvazione di un emendamento che permetterebbe di derogare il Patto di Stabilità per i pagamenti del personale. Se si riuscissero ad accorciare i tempi di approvazione, ne gioverebbero moltissimi Enti Pubblici e lavoratori”.
Per non parlare, poi, dei vantaggi che ricadrebbero direttamente sui cittadini.
“I Lavoratori Socialmente Utili, categoria troppo spesso bistrattata, svolgono invece un ruolo fondamentale all’interno dell’organico comunale. Senza la loro presenza è impossibile erogare servizi di primaria importanza per i cittadini. Per questo – chiosa il sindaco Delogu – spero che la questione si concluda positivamente il prima possibile”.