Fuggi fuggi generale e un furgone, oltre a diversi carrelli, riempiti di materiale da spiaggia senza marchio Ce, il tutto finito sotto sequestrato. E’ il bilancio del controllo effettuato questa mattina sulla spiaggia di Serapo a Gaeta da parte degli agenti della Polizia Municipale diretti dal comandante Donato Mauro coadiuvati dalla Polizia Provinciale nell’ambito del più generale servizio di controllo degli arenili, quest’anno partito con largo anticipo rispetto ai precedenti.
Gommoni, salvagenti, teli e quant’altro che gli ambulanti, probabilmente non tutti regolari sul territorio nazionale, hanno abbandonato sul posto, dandosi alla fuga, non appena hanno avvistato il personale avvicinarsi alla spiaggia. Una scena che ormai si ripete settimanalmente, e anche più spesso, senza che il numero dei venditori sia peraltro diminuito. Quindici giorni fa addirittura due furgoni provenienti da Terracina e con a bordo quindici ambulanti bengalesi, erano stati bloccati a Sant’Agostino prima che i venditori venissero “sparpagliati” su tutte le spiagge della riviera.
Guadagni alti, rischi minimi e costi irrisori, garantiti dall’industria del falso, per un businnes in “nero” che quotidianamente su ogni spiaggia distrugge l’economia legale.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, pullman di venditori ambulanti fermato a Sant’Agostino – 30 giugno -)