ITRI, RACCOLTA DIFFERENZIATA POTENZIATA FINO ALL'8 SETTEMBRE

RACCOLTA SOLIDI URBANI operatori al lavoroDa luglio fino al giorno 8 settembre una task force di operatori impegnati in orari eccedenti il normale servizio, supporterà la decisione dell’amministrazione comunale di potenziare la raccolta differenziata per le “frazioni” di umido organico e secco indifferenziato.

Considerato che la popolazione presente nel territorio itrano, per questo periodo, lievita dalla normali 10.500 presenze alle oltre 15.000 unità che vengono a trascorrere le vacanze in paese, il sindaco Giuseppe De Santis, il delegato comunale all’ecologia, Raffaele Mancini, e il dirigente del settore hanno predisposto questo servizio aggiuntivo che verrà effettuato nei giorni di mercoledi (h 07,30-11,30) in Piazzale Padre Pio e nel piazzale Carabinieri d’Italia, e di domenica (h 07,30-11,30) in località Vagnoli, lungo la Itri-Sperlonga, e alla stazione ferroviaria.


Si tratta di un provvedimento che risolve il problema che nel passato aveva creato non poche criticità. Succedeva, infatti, che alcuni nuclei familiari, che trascorrevano in paese solo il sabato e la domenica, abbandonavano a terra sacchetti di rifiuti indifferenziati, dato che il lunedi veniva raccolto solo un tipo di materiale eliminato dalle abitazioni. Ora, invece, verrà smaltito soprattutto l’umido che rappresenta, d’estate, il rifiuto più olfattivamente e igienicamente problematico per le abitazioni di chi lo produce e per quelle vicine.

Comprensibile la soddisfazione del delegato Mancini che, nonostante i tagli alla spesa, è riuscito a fornire un importante servizio al progetto della migliore accoglienza del turista e alla sana condizione di vita generale per i residenti di tutto l’anno.