IL COMUNE DI CORI APRE LO SPORTELLO EUROPA

*Sportello Europa - Delegato Centra e presidente Aversa insieme ai due ragazzi del front office*
*Sportello Europa – Delegato Centra e presidente Aversa insieme ai due ragazzi del front office*

Apre lo Sportello Europa presso il Comune di Cori. Il nuovo servizio voluto dall’Amministrazione comunale, rivolto a tutti indistintamente, è gestito dall’Associazione Y.E.S. EU Onlus, che opera nell’ambito dell’imprenditorialità e della mobilità giovanile, specializzata nel settore dell’europrogettazione e delle dinamiche di finanziamento europeo. Il suo presidente, Andrea Aversa, ne curerà l’avvio e l’implementazione sul territorio.

Il personale incaricato fornirà consulenza e supporto al Comune di Cori, in merito alla partecipazione ai bandi europei per lo sviluppo del territorio e l’inclusione sociale. Assistenza alle piccole e medie imprese per l’informazione, la partecipazione e la rendicontazione in merito ai bandi europei indicati. Assistenza e supporto alle PMI per l’internazionalizzazione dei loro prodotti. Consulenza ai giovani imprenditori per la creazione di imprese. Assistenza ai giovani per i programmi comunitari a loro dedicati. Informazione ai privati cittadini interessati alle proposte delle istituzioni europee.


“Un’importante iniziativa che va a potenziare l’offerta dei servizi erogati dal nostro Ente a tutta la cittadinanza – ha spiegato il Delegato allo Sportello per l’Europa e ai finanziamenti europei, Paolo Centra – in questo caso l’obiettivo è aiutare gli uffici comunali, le imprese e i cittadini, singoli o associati, a realizzare progetti con l’impiego di fondi comunitari, sostenendoli in tutte le diverse fasi, dallo studio di fattibilità alla rendicontazione. Un punto di riferimento al quale possono rivolgersi anche i Comuni limitrofi che ancora non ne dispongono e i loro abitanti”.

Lo sportello sarà aperto al pubblico tutti i mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’ufficio di via della Libertà 15, che ospita anche gli sportelli Informagiovani ed Eurodesk, di cui lo Sportello Europa costituisce la naturale e necessaria integrazione, contribuendo ad avvicinare ancor più  l’Unione Europea ai cittadini. A breve una riunione programmatica tra il Delegato, i gestori del servizio e i capiarea del Comune di Cori, per iniziare a delineare un piano di intercettazione delle opportunità finanziarie messe a disposizione degli Enti locali dalla Comunità, compatibilmente con le esigenze della città e gli obiettivi politico – istituzionali dell’Amministrazione.