Per il neo-eletto sindaco di Formia, Sandro Bartolomeo, l’argomento è stato uno dei capisaldi della campagna elettorale. Qualcuno, addirittura, lo ha annoverato al quarto posto delle priorità del suo programma amministrativo.
Solo ieri l’associazione antimafia “Caponnetto” è tornata a parlare di un osservatorio sulla criminalità. Ma Formia ne ha, negli anni, sentiti in tanti parlare del progetto.
Nel 2008 è stata Sinistra Arcobaleno ad organizzare un incontro ad hoc per parlare della costituzione di un organismo che “monitorizzi il territorio sotto il profilo delle infiltrazioni criminali sul territorio”.
E solo due anni dopo nel maggio del 2010 è stata Sinistra ecologia e libertà a tornare a tornare con prepotenza sull’argomento. Si trattava di un invito rivolto all’amministrazione comunale di Formia ad esaminare “con maggiore determinazione la costituzione di un osservatorio comunale sulla legalità e contro le mafie”.
In quell’occasione, però, Sel ha anche riportato uno studio dell’Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità della Regione Lazio nel quale si evidenziava che “esistono 61 cosche che agiscono in maniera indisturbata sul territorio provinciale controllando vari settori, agroalimentare, industriale, edile e commerciale”.
A seguire nel dicembre del 2011 è stato il Partito democratico a tornare con forza sull’argomento. Stavolta non semplicemente chiedendo la realizzazione dell’organismo di controllo, ma soprattutto chiedendo: “La costituzione di parte civile del Comune contro la camorra”.
Da aprile il tema è tornato di attualità, vuoi perché l’attuale sindaco ha scelto di inserirlo tra le priorità del suo mandato vuoi anche perché l’associazione Caponnetto ha insistito e insiste tuttora nel proporlo come una assoluta priorità.
D’altro canto il dubbio circa la fondatezza o meno di questa presenza sul territorio delle cittadine del Golfo “lacera” non solo gli amministratori, le cui voci autorevoli, negli ultimi anni, restano impresse nella storia dei centri del basso Lazio.
PDF Associazione Caponnetto – Regolamento per l’Osservatorio Comunale sulla legalità