Il Comune di Sermoneta è in prima linea per favorire il rilancio della piccola e media impresa, attività agricole ed artigianali, giovani professionisti e piccole industrie, in un particolare momento di crisi economica.
L’amministrazione comunale, con la Giunta e il delegato alle Finanze Antonio Di Lenola, ha stipulato una convenzione con la Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino per consentire a molti operatori economici locali di disporre, a tassi agevolati, di finanziamenti da investire nelle loro attività.
Una azione fondamentale per dare un impulso significativo al rilancio dell’economia. L’obiettivo è di promuovere e valorizzare unitariamente la struttura produttiva della nostra comunità anche mediante una politica di abbattimento dei tassi di interesse sui piccoli prestiti erogati dagli istituti bancari.
“Si tratta di una iniziativa che si inserisce nella politica si sostegno all’economia locale avviata da questa amministrazione fin dal suo insediamento – spiega il delegato alle Finanze Antonio Di Lenola – per favorire il recupero urbanistico abitativo del centro storico, da tempo l’amministrazione interviene sobbarcandosi l’onere di alcuni punti percentuali di interesse per i finanziamenti da parte degli istituti bancari inerenti i lavori di manutenzione – ristrutturazione degli immobili collocati entro le mura perimetrali della parte medievale del paese”.
Una pratica che adesso verrà potenziata, visto che fino ad ora ha prodotto ottimi risultati sia in termini di maggior competitività delle imprese locali che dal punto di vista della migliorata qualità urbana.
La Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino – Banca di Credito Cooperativo – si è resa disponibile alla stipula di una convenzione a tassi di finanziamento vantaggiosi. Gli ambiti di intervento sono: ristrutturazione, conservazione e/o ricostruzione del Centro Storico del Comune di Sermoneta; interventi riguardanti attività agricole e zootecniche, artigianali e commerciali, giovani professionisti e piccole imprese industriali; rilascio dell’attestazione di copertura finanziaria relativamente alla quota di interessi a carico dell’Ente prevista per ogni finanziamento concesso e successiva liquidazione degli stessi a favore della Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino – Banca di Credito Cooperativo. L’Amministrazione Comunale conferma dunque la sua politica di sostegno alla cittadinanza e alle attività produttive con atti concreti.