Le automobili prendono il sopravvento sulla città. Per l’intera mattinata di oggi, infatti, tutte le strade urbane di Formia sono state completamente invase da auto, moto, camion, scooter, autobus, pullman e mezzi commerciali. Un ingorgo perenne sia lungo la litoranea che sulle strade più propriamente al centro della città. Un vero e proprio blocco di migliaia di mezzi che hanno tenuto sotto scacco la viabilità e la città stessa fin dalle prime ore della mattinata.
Dalle porte della città lato Napoli fino alla volta delle spiagge gaetane. Una situazione che ha costretto pedoni e ciclisti ad essere completamente esautorati della propria quotidianità urbana. Per non contare i tempi di percorrenza da impiegare per completare anche solo pochi chilometri. Basta infatti un incrocio, un semaforo o una semplice manovra di parcheggio a mandare in tilt una circolazione già bloccata a causa dell’insostenibile numero di mezzi che percorrono le poche e piccole strade cittadine adatte a malapena a un traffico locale. Il che genera esasperazione e conflitti tra automobilisti.
In questi giorni peraltro, e in particolare oggi, vanno fatti i conti anche col ritorno del mercato del sabato in pieno a centro a largo Paone e le festività del patrono San Giovanni. Non può tuttavia rappresentare una giustificazione visto che è ormai noto a tutti da tempo il problema della viabilità, specie quella estiva che a favore di automobilisti di passaggio mortifica il diritto di residenza e di vivibilità dei cittadini.
Tutto ciò senza alcun beneficio per il turismo e le attività produttive, semmai vittime di questo caos. Come se non bastasse la decisione del neosindaco di Formia Sandro Bartolomeo di istituire l’isola pedonale in concomitanza col rientro dal mare della domenica pomeriggio, anziché sortire effetti benefici proprio a favore dei residenti, ha prodotto un risultato inverso coinvolgendo molti di questi nella jungla stradale della città.
Alcuni di loro, infatti, hanno impiegato anche un’ora per percorrere tre o quattro chilometri. Insomma subito una bella gatta da pelare per la nuova amministrazione e sulla quale lo stesso Sindaco ha promesso il massimo impegno in campagna elettorale sul tema viabilità, preannunciando negli ultimi giorni la volontà di rivedere i tempi e i modi nell’istituzione della pedonalità urbana.