PRIVERNO, IL SINDACO HA ASSEGNATO LE DELEGHE ASSESSORILI

Assegnate le deleghe assessorili. A seguito della prima riunione di Giunta dello scorso martedì, il sindaco Angelo Delogu ha affidato ai cinque assessori nominati qualche giorno fa i rispettivi ambiti operativi.

“Come già detto in consiglio – afferma il Primo Cittadino privernate –, ho preferito aspettare qualche giorno in più per decidere meglio perché la situazione in cui versa il nostro Comune è sotto gli occhi di tutti e non potevamo sbagliare a causa della troppa fretta”.


Al vice sindaco Anna Maria Bilancia sono state affidate le deleghe all’Urbanistica – Assetto del territorio, Edilizia, Cave, Turismo, Attività produttive e lavoro; ad Antonio Ines è stata affidata l’area dei Servizi Sociali, con deleghe ai Servizi socio-assistenziali, Servizi alla persona, Disagio sociale, Problematiche della terza età, Politiche per l’infanzia e Ambiente, igiene e sanità; Elvira Picozza avrà le deleghe alla Cultura, al Sistema museale, biblioteche e pinacoteche, Pubblica istruzione, Grandi eventi e Comunicazione istituzionale; Pierluigi Vellucci ottiene la delega al Bilancio e programmazione, Tributi, Patrimonio e demanio, Società partecipate, Innovazione tecnologica, Servizi informatici; Mauro Petrole le deleghe alla Mobilità e trasporti, Polizia municipale, Protezione civile, Sicurezza, Sport e tempo libero, Cimitero, Arredo urbano, Servizi tecnico-manutentivi.

Il Sindaco mantiene, invece, le deleghe ai Lavori pubblici, Rapporti istituzionali e Contenzioso.

Delle deleghe sono state invece assegnate ad alcuni consiglieri di maggioranza. Enrica Onorati si occuperà di Agricoltura, caccia e pesca, Patrimonio boschivo ed Energie alternative; Martina D’Atino sarà delegata alle Politiche Giovanili, Associazionismo, Servizi al consumatore e sportello Antiusura; Sonia Quattrociocche avrà le deleghe alle Pari opportunità, Immigrazione e integrazione, Democrazia partecipata; Antonietta Bianchi ottiene la delega al Personale, organizzazione e formazione.

“È una squadra composita ma omogenea, con persone di alto profilo personale, umano e professionale. Sono sicuro che sarà una squadra che saprà muoversi e agire di concerto, dando una risposta veloce ed efficacie alle problematiche di Priverno. Siamo coscienti – chiosa il Sindaco Angelo Delogu – che ci aspetta un compito tutt’altro che facile. Ereditiamo una situazione pesante sotto diversi punti di vista e frutto di 10 anni di mala amministrazione e gestione sconsiderata delle risorse, ma sono sicuro che non falliremo nel compito che i cittadini ci hanno affidato”.