SANTI COSMA E DAMIANO, NAVE DELLA LEGALITA': GLI ALUNNI DELL'ISTITUTO GUIDO ROSSI RICEVUTI IN COMUNE

1521_482398521842777_1426069064_nRicevuti presso la Sala Consiliare del Comune di Santi Cosma e Damiano gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Guido Rossi che nelle scorse settimane si sono fregiati del prestigioso riconoscimento nazionale per aver conseguito il premio che gli ha condotti a partecipare alla commemorazione della strage di Capaci e del giudice Falcone sulla nave della legalità.

Ad accompagnarli i docenti che li hanno seguiti anche nella realizzazione del progetto, la Dirigenza Scolastica e le famiglie. La semplice e sobria cerimonia si è svolta mercoledì scorso 12 giugno, alla presenza del sindaco Vincenzo Di Siena e dell’assessore alla Cultura nonché vice sindaco, Vincenzo Petruccelli, i quali hanno accolto la scolaresca ribadendo il vanto e l’orgoglio per l’ennesimo grande risultato conseguito dalla delegazione dell’Istituto Comprensivo G. Rossi, selezionata a rappresentare la Regione Lazio sulla nave della legalità e l’importanza di progetti di questo tipo, qualificanti per l’offerta didattica di una scuola sempre più moderna che è impegnata non solo a formare le menti ma anche a preparare i cittadini del futuro e che nel contempo contribuisce a caratterizzarla come scuola d’eccellenza quale negli anni sta sempre più diventando l’Istituto Comprensivo Guido Rossi.


2A tutti i ragazzi partecipanti è stato rilasciato un attestato di riconoscimento con la motivazione e alla dirigente scolastica, Angela Falso una pergamena anch’essa riproducente la motivazione del riconoscimento ricevuto, che la stessa dirigente ha affermato voler appendere nei corridoi della scuola quale segno tangibile dello stesso. Alla fine, diretti dal Maestro Verrico, ideatore del video che ha consentito di ottenere il premio, gli alunni si sono esibiti come già avevano fatto davanti al Responsabile del CSA a Roma qualche settimana fa rappresentando una delle canzoni facente parti del video.

“Abbiamo fortemente voluto – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Petruccelli – far sentire ai nostri bambini la vicinanza dell’Amministrazione Comunale in un momento così gratificante per loro, ma soprattutto per l’intera comunità che in questo modo può ben sperare di avere cittadini ossequiosi dei valori della legalità e del rispetto della verità e della legge”.