IL NETWORK PORTUALE CIVITAVECCHIA-FIUMICINO-GAETA AL CENTRO DELLA "DUE GIORNI DEL MEDITERRANEO"

foto-1-portogaeta1Un’area baricentrica che continua a muovere e a guidare il complesso scenario dell’economia dei traffici e della cultura non solo del continente europeo. Il Mediterraneo con tutto il suo patrimonio storico torna in primo piano a Civitavecchia il 21 e il 22 giugno, in occasione della seconda edizione della ”Due giorni del Mediterraneo”, un vivace laboratorio di idee, progetti, dibattiti, e incontri ideato e promosso dall’Autorita’ Portuale, per delineare il futuro della cosiddetta area Med in cui il network portuale di Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta svolgera’ un ruolo sempre piu’ importante.

L’apertura della manifestazione e’ stata organizzata in concomitanza con l’inaugurazione della prima banchina della Darsena Traghetti Sant’Egidio (consegnata con 6 mesi di anticipo rispetto ai tempi previsti), che prevede la realizzazione di nove nuovi attracchi, di cui sei per cruise-ferry ro-ro, due per navi da crociera e uno dedicato al terminal granaglie.


”Il network portuale del Lazio” ha dichiarato oggi il presidente dell’Authority Pasqualino Monti durante la presentazione dell’evento, ”e’ una realta’ unica nel panorama portuale italiano con delle concrete prospettive di crescita anche in ambito logistico e nel traffico container, mentre per il traffico passeggeri abbiamo gia’ raggiunto il primato nel 2012 con circa 2.600.000 transiti solo sullo scalo di Civitavecchia”.

L’altro fiore all’occhiello dell’Autorita’ Portuale e’ la riqualificazione del porto storico che secondo Monti ”e’ destinato a diventare il marina yachting piu’ affascinante del Mediterraneo, incastonato in 2000 anni di storia” La ”due giorni del Mediterraneo” si concludera’ sabato 22 giugno con un concerto del Maestro Ennio Morricone.

[fonte: ANSA]