CONTROLLI CONTRO CHI GETTA RIFIUTI A LATINA DA ALTRI COMUNI

foto_isola_Si è svolta in questi giorni a Latina Scalo la prima operazione, concordata con il Comando dei Vigili Urbani di Latina e gli operatori ecologici, per contrastare il fenomeno di conferimento improprio di rifiuti da parte di cittadini residenti in altri comuni limitrofi.

Il meccanismo distorto, segnalatoci da alcuni Consiglieri Comunali e residenti, comporta che dai comuni ove si effettua la raccolta differenziata col sistema porta a porta, e cioè eliminando completamente l’utilizzo dei cassonetti, molti residenti, per comodità, preferiscono scaricare i propri rifiuti nei cassonetti di Latina Scalo.


L’operazione quindi consiste nell’individuare i numeri di targhe dei conferitori presso alcuni cassonetti situati proprio a confine con Latina scalo e verificarne la residenza. L’obbiettivo è: disincentivare detto meccanismo che reca sia un danno ambientale (per ciò che riguarda la raccolta differenziata) ma anche economico in quanto i nostri cittadini rischiano di dover pagare il conferimento e il trattamento di rifiuti non prodotti da loro bensì da altri comuni.

L’operazione ha portato, in una sola mattinata, ad individuare una quindicina di conferitori su cui si stanno facendo accertamenti sulla residenza nei confronti dei quali, se accertata l’infrazione, scatteranno le sanzioni previste da un’apposita ordinanza.

Anche l’utilizzo delle prime Isole Ecologiche di conferimento in periferia inizia a dare risultati soddisfacenti, anche e soprattutto, grazie alla collaborazione attiva dei cittadini nel posizionare correttamente nel loro interno i sacchetti della differenziata. Da qui un invito e un appello a quelle persone che nonostante le isole, i cassonetti e le sanzioni continuano imperterriti a danneggiare la città buttando i rifiuti un po’ dove capita.