Per sabato 15 è stata convocata la prima assise civica di Campodimele, eletta alla luce dei tagli che hanno portato a sei il numero dei consiglieri (quattro di maggioranza e due di minoranza), cui va ad aggiungersi il sindaco, Robeto Zannella riconfermato nell’incarico con una votazione quasi “bulgara”. Il primo cittadino potrà, alla luce dei nuovi regolamenti sui consigli dei centri demograficamente “minori” come Campodimele, nominare un solo assessore, il vicesindaco, che entrerà in funzione solo in caso di assenza materiale del responsabile dell’amministrazione, e un consigliere delegato.
Non si prevede un’assise improntata alla dialettica intensa, avendo la minoranza accettato con maturità il responso delle urne. Zannella, nel ribadire, che si avvarrà, per le scelte amministrative anche del contributo dei candidati non eletti, così da favorire indicazioni condivise al massimo, presenterà le linee operative dell’inizio del mandato che prevedono la continuazione dell’intenso programma delle opere pubbliche in itinere o in cantiere, la sicurezza del territorio, gli interventi a tutela dell’ambiente, il potenziamento del già pregevole servizio socio-sanitario domiciliare, l’attenzione ai problemi occupazionali legati all’allevamento del bestiame e al turismo come fonte di promozione del paese e la definizione del programma delle manifestazioni dell’estate campomelana. Proseguirà pure il progetto della condivisione dei servizi con altri comuni (Monte San Biagio e Sperlonga) per favorire il taglio delle spese che verranno ripartite tra i tre enti locali.