Continua a Gaeta, con grande successo di presenze ed entusiasmo, la Festa del Gioco e della Famiglia, promossa dal Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio, nell’ambito di “Gaeta Grandi Eventi 2013”.
Il Villaggio Pazzielle, inaugurato martedì 28 maggio scorso, è ormai nel pieno delle sue attività, ospitando, giochi tradizionali, di ruolo, da tavolo e di magia, laboratori creativi di ceramica, di lingua inglese e francese, di costruzione di giocattoli, di cartapesta, di telaio, l’Orto creativo, teatro ragazzi, teatro di strada, teatro burattini, concerti, parate, area Paintball, ludoteca, sfilata cosplayer, baby – kart, e minicar, giostre e gonfiabili, animazione nel Family Park, Baby dance, wargames e tanto altro ancora.
“E’ davvero la festa del gioco e del divertimento per tutti, che sta coinvolgendo, al di là di ogni più rosea aspettativa, giovanissimi e adulti – afferma soddisfatto Dino Pascali, collaboratore del Sindaco delegato ai Grandi Eventi – Mi preme sottolineare che è anche la festa delle associazioni, dei tanti volontari che, senza alcuno scopo di lucro, stanno lavorando sodo, per l’ottima riuscita dell’evento, rispettando i ritmi serrati del calendario di eventi, incredibilmente ricco, vario e, come gli stessi ragazzi ci dicono, pienamente rispondente ai loro interessi di svago, gioco e divertimento. Un grazie sincero a tutti”.
Venerdì 31 maggio dalle ore 16, Pazzielle propone a tutti i bambini una simpatica e originale iniziativa fortemente ambientalista: Un pesce per amico. Alla Base Nautica Flavio Gioia 1.000 avannotti saranno liberati in mare dai bimbi che riceveranno un diploma – ricordo del gioioso evento. Sarà anche offerta loro una merenda da Dolce & Pane. L’evento è realizzato in collaborazione con Piscicoltura Golfo di Gaeta e Panittica Pugliese.
Un’iniziativa nata con l’obbiettivo di avvicinare sempre più i giovanissimi alla conoscenza del mare e dell’ecosistema marino: liberando il pesciolino in mare, dandogli un nome, il bimbo è come se lo adottasse. Il ricordo di questo emozionante momento potrà stimolare la sua curiosità nei confronti dell’ambiente marino e dei suoi abitanti, imparando ad amarli e rispettarli.
Ricordiamo che Pazzielle ospita numerosi spettacoli di vario genere: da Maschere in libertà di Maurizio Stammati, a One Man Band con Michele Roscica, il Mago di OZ, Oh che bel castello, le cover di sigle di anime giapponesi, il saggio di Social Dance, Seven Toon in concerto.
Ed ancora Tornei di YU- GI –OH, di Munchkin, di Bang, de I Coloni di Catan, Torneo Ufficiale di Risiko, giochi a quiz sui cartoni animati e serie tv.
Tutte le attività sono ad ingresso libero.
Ed ancora “Pazzielle” offre gratis a tutti i bimbi ore di sfrenato divertimento ai Gonfiabili a Serapolandia in Via Genova da martedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 17, nelle Giostre di Piazza Di Liegro da martedì a giovedì dalle ore 16 alle ore 19, al Baby – Kart in Via Marina di Serapo sabato e domenica fino alle ore 17, e al Minicar in Villa Traniello sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 17.
Giochi, spettacoli e laboratori sono a cura di: Consorzio Gaeta Games e Ludoteca Comunale, Scuola primaria Virgilio, Teatro Bertold Brecht, FestBoom, I Sassolini della Fenice, Impronte Verdi –Fattoria Pecora Nera, ArteNativa, Astrolabio e Centro diurno minori Magicabula di Fondi, Astrolabio e centro diurno Astrolabio di Gaeta, Astrolabio e centro diurno L’Allegra Brigata di Fondi.