Nonni-vigili a Terracina, dal prossimo anno scolastico dovrebbe finalmente partire il progetto.
Da tempo viene evidenziata la penuria di personale all’interno della polizia municipale di via Sarti, tanto che alcuni servizi a volte vengono eseguiti con difficoltà. Come, per esempio, l’assistenza agli alunni delle scuole inferiori al momento di entrare e uscire dall’edificio e di attraversare sulle strisce pedonali.
Per questo motivo nei giorni scorsi la giunta comunale ha deliberato l’istituzione del servizio dei ‘Nonni vigili’ per sopperire con interventi alternativi e comunque idonei alla carenza di vigili urbani assicurando, al tempo stesso, la vigilanza sui bambini e ragazzini che attraversano la strada per raggiungere la propria scuola.
Del resto in tantissimi altri Comune un servizio del genere è già attivo, e lo stesso comandante Vincenzo Pecchia ne aveva suggerito l’istituzione anche a Terracina oramai da tempo. Sarà proprio lui a scegliere i ‘pensionati’ ritenuti più adatti al ruolo tra quelli che manderanno la propria candidatura per diventare un nonno-vigile. Si tratta di un servizio assolutamente gratuito per il quale i volontari riceveranno un buon pasto. Naturalmente saranno ben visibili sulla strada, dotati di berretto e giubbino catarifrangente.
Se i nonni-vigili arriveranno dal prossimo settembre, ancora non si sa quando arriveranno gli agenti stagionali, attesi come il pane dagli effettivi vista l’imminente estate.