IL VESTITO “TIPICO” DI LATINA DONATO DALL’INNER WHEEL AL COMUNE

palazzodellaculturaDomani pomeriggio, alle ore 18,00, presso la Pinacoteca Civica, all’interno del Palazzo della Cultura, l’International Inner Wheel di Latina, Distretto 208, rappresentata dal presidente Aurelia Realmuto, consegnerà al sindaco Giovanni Di Giorgi, in rappresentanza della città di Latina, la teca realizzata per conservare l’abito tradizionale di Latina.

L’Inner Wheel Club di Latina ha deciso di finalizzare le attività sociali dell’anno, in occasione dell’80° anniversario di Fondazione della città, con un gesto che intende valorizzare la storia di Latina il suo passato e il suo futuro.


L’abito originale fu realizzato su commissione della Fiduciaria delle Donne Fasciste di Littoria, Maria Buglioni Rossetti, moglie di Vincenzo Rossetti, già responsabile dei servizi sanitari della Palude ancor prima dei lavori della bonifica integrale.

Venne indossato per la prima volta dalla figlia Rosanna in occasione della cerimonia ufficiale dell’inaugurazione della città di Pontinia il 18/12/1935.

Il costume originale andò perduto a causa degli eventi bellici: durante l’amministrazione Finestra ne è stata realizzata una copia e donata al Comune di Latina.

L’abito, realizzato con i colori del gonfalone della città di Latina, rappresenta una sintesi di vestiti tipici delle donne venete o del nord Italia, riadattato dalle donne del territorio pontino.

Ora l’abito è stato completato dall’International Inner Wheel di Latina e posto in una teca per essere espoSto in maniera permanente nel palazzo della cultura.