SANTI COSMA E DAMIANO, L'ISTITUTO ROSSI A PALERMO PER LA COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DI CAPACI

*L'istituto comprensivo G.Rossi di Santi Cosma e Damiano*
*L’istituto comprensivo G.Rossi di Santi Cosma e Damiano*

“Orgoglio e vanto per l’ennesimo grande risultato conseguito dalla delegazione dell’Istituto Comprensivo G. Rossi, selezionata a rappresentare la Regione Lazio sulla nave della legalità diretta a Palermo per la commemorazione del giudice Falcone, della consorte e degli uomini della scorta”.

Ad esprimere il riconoscimento pubblico è l’assessore alla Cultura, nonché vice sindaco Vincenzo Petruccelli che evidenzia con soddisfazione il risultato conseguito a testimonianza di una scuola sempre più impegnata a favorire la diffusione di valori di grande importanza soprattutto in un contesto sociale di crisi di valori come quello che stiamo attraversando, divenendo chiaro riferimento per le giovani generazioni votate a temi come la legalità di cui si sente sempre più il bisogno e la necessità.


“Mi complimento personalmente, ma certo di interpretare il sentimento dell’intera Amministrazione Comunale – ha concluso l’assessore Petruccelli, con la Dirigente Scolastica e, soprattutto, con i docenti e gli alunni che hanno partecipato materialmente alla realizzazione di questo filmato che ha consentito il perseguimento di un risultato così prestigioso e di alto profilo sociale e che lascia ben sperare per il futuro della nostra piccola comunità”.

I ragazzi della Scuola Primaria sancosmese, come si ricorderà hanno ricevuto il premio straordinario per il video sulla legalità, girato con la regia del Maestro Antonio Verrico che ha anche accompagnato la delegazione insieme al vice preside Claudio Mallozzi, viaggiando, come detto, sulla nave della legalità insieme con il presidente del Senato, Grasso, e il ministro dell’Istruzione Carrozza in direzione di Palermo.