GLI INDIANI SIKH IN CORTEO A TERRACINA

sikhSaranno circa in 3 mila e sfileranno con i loro turbanti, le vesti colorate, le folte barbe, insieme alle donne e ai bambini, orgogliosi di mostrare la propria cultura nel pieno rispetto delle diversità che li circondano.

Sono i tanti cittadini indiani Sikh della comunità che vive e lavora nella provincia di Latina che per domani hanno organizzato un raduno a Terracina per festeggiare la nascita del terzo profeta Sikh Sri Guru Amardas. Una manifestazione di carettere religioso che non potrà non avere anche connotati culturali e sociali.


I Sikh si sono dati appuntamento presso il piazzale all’esterno del mercato coperto di via delle Arene, e da lì, verso le 13, partirà il corteo che attraverserà via Florio, via delle Arene, via Bachelet, viale Europa, viale della Vittoria, via Roma, via Gregorio Antonelli, via Badino, per tornare al punto di partenza. Al corteo-come spiega il responsabile della Comunità di Borgo Hermada Singh Gurmukh-parteciperanno cinque persone vestite con l’abito tradizionale Sikh che porteranno a seguito delle spade senza filo, una riproduzione come simbolo religioso“. Per lo svolgimento dell’evento, la comunità indiana ha chiesto al Comune di Terracina il montaggio di un palco, bagni chimici lungo le vie del corteo e l’utilizzo di alcuni furgoni durante la manifestazione. Non ci sono dubbi che l’evento attirerà l’attenzione di molti curiosi che resteranno stupiti di fronte al caleidoscopico giro di colori che sarà il corteo degli indiani Sikh.

Una comunità folta quella dei Sikh che vivono il territorio pontino, accumunati dal cognome che vuol dire (della fede). Qualche anno fa sono riusciti anche a costruire un tempio per le loro preghiere, la Gurudwara, , sorta a San Vito nel 2008, dove s’incontranoper pregare, per celebrare i propri riti e per ascoltare la lettura del Guru Granth Sahib, il loro libro sacro.