Un risultato di grande prestigio, il primo posto di classe, che conferma il Globulo Rosso Sailing Team ai vertici dell’altura Italiana ed in ottimo stato di forma per l’imminente Campionato del Mondo in programma ad Ancona dal 21 al 29 giugno.
La Regata Internazionale dei Tre Golfi, giunta alla sua 59esima edizione, è la regata d’altura più antica d’Italia e attraversa i Golfi di Napoli, Salerno e Gaeta su un percorso di 170 miglia nautiche, dopo una spettacolare partenza notturna illuminata dalle fotoelettriche, dalle acque antistanti Castel Dell’Ovo.
Presenti i migliori equipaggi con le migliori barche dell’altura Italiana, con Team provenienti da Genova fino a Catania, per un totale di 700 velisti imbarcati su 50 scafi. La partenza a mezzanotte di venerdì, è stata caratterizzata da un leggero vento da Nord-Est sui 5-8 nodi, ed ha visto Globulo Rosso scattare veloce preferendo il lato della linea in prossimità di Via Caracciolo, scelta rivelatasi vincente per via di un canale di vento più intenso. La notte e la mattina seguente, ha portato la flotta con andatura di bolina fino alla prima boa di percorso, posta nella rada di S. Maria di Castellabate, dove Globulo Rosso ha girato intorno alle 11:00 con condizioni di pochissimo vento.
Il lungo rientro fino a Capri, è stato caratterizzato da vento leggero, seguito dall’arrivo di un’intenso vento da Scirocco che ha spinto Globulo Rosso sotto spinnaker per tutta la notte fino a Ventotene, con velocità di punta di 12 nodi. In prossimità dell’isola pontina, girata alle 5:00 di domenica mattina, una rapida rotazione del vento da Maestrale, ha permesso il rientro a Napoli nuovamente sotto spinnaker, con raffiche in aumento fino a 25 nodi e velocità medie elevatissime, intorno ai 10 nodi. L’arrivo a Napoli alle 10:00 di domenica mattina, ha regalato per il secondo anno consecutivo la vittoria di classe in IRC per Globulo Rosso, seguita dall’equipaggio salernitano di Taz e dai napoletani di Sexy. Ottimo anche il terzo posto con il sistema di stazza Orc, dietro a Vlag e Sexy, su trenta barche tra le quali spiccavano i nomi dell’attuale Campione del Mondo Orc Scugnizza, classificatosi in 10esima posizione.
Grande soddisfazione quindi per tutto il Team, costituito da Alessandro Burzi, Pietro Viola, Salvatore Paolino, Eugenio Viola, Gaetano Salmeri, Luca Baldino e Gianluca Reale che hanno condotto Globulo Rosso sempre al massimo in una regata resa difficile dalle condizioni meteomarine dure che hanno fatto registare, purtroppo, anche il disalberamento di un’imbarcazione in gara. Ora crese l’attesa per il Campionato Nazionale del Tirreno, sempre a Napoli, dal 23 al 26 maggio.