Poteva avere conseguenze più gravi l’impatto tra una grossa moto e una mucca che ha improvvisamente invaso la carreggiata della regionale “Valle del Liri”, nel tratto tra Itri e il bivio per il Santuario della Madonna della Civita. L’episodio si è verificato nella mattinata di oggi domenica, attorno alle ore 10.00.
B.F., 58enne di Napoli, a bordo di una potente Yamaha R1 turbo 1000, stava risalendo l’arteria che, da Itri, tra tornanti che invitano a una guida tanto temeraria, conduce verso la Ciociaria e i caselli autostradali di Ceprano o di Pontecorvo. Giunto all’altezza della località denominata Fonte, nei pressi della dismessa casa cantoniera, il centauro ha impattato contro il bovino al pascolo allo stato brado, forse impaurito dal rombo del potente mezzo.
L’urto ha fatto volare per diversi metri il centauro la cui velocità, benché in salita, era sostenuta. Anche l’animale ha subìto traumi interni che ne hanno poi determinato l’abbattimento. Sul posto si sono portati i Carabinieri e gli agenti del comando CFS di Itri, insieme al personale del 118 che hanno soccorso il motociclista, trasportato presso l’ospedale “Dono Svizzero” di Formia, dove gli hanno riscontrato una frattura sia ad un arto inferiore, sia a un braccio, con escoriazioni e tumefazioni multiple su quasi tutto il corpo.
Oltre una ventina di colleghi, a bordo di grosse moto, che erano in compagnia del centauro partenopeo, lo hanno seguito presso il nosocomio formiano dove oggi dovrebbe essere operato. Lavoro intenso anche per la Forestale impegnata a individuare il proprietario del bovino coinvolto nell’impatto.