GRANFONDO DEI MONTI LEPINI: ROCCA MASSIMA “BATTEZZA” LA PRIMA EDIZIONE

480229_503362759693731_1877811023_nIl comitato organizzatore del GSC Latinense sta lavorando alacremente alla prima edizione del Granfondo dei Monti Lepini. Un evento, sotto l’egida della Federciclismo Lazio, molto atteso per l’intera comunità montana dei Monti Lepini e del comune di Rocca Massima (Latina) sede di partenza e di arrivo del percorso unico di 116 chilometri con appena 2400 metri di dislivello: si attende un riscontro positivo sia in termini di presenze di atleti e dei semplici appassionati di sport che per la promozione dell’intero territorio lepino.

A impreziosire la gara, con la regia organizzativa di Ermanno Piccaro, le difficoltà tecniche del percorso che proporrà alcune asperità da non sottovalutare come quelle di Maenza (dove sarà fissato il Gran Premio della Montagna), Carpineto Romano, Montelanico e l’ascesa tra Segni e Rocca Massima che dovrebbe lasciare il segno nei muscoli degli atleti. Due saranno i rifornimenti solidi-liquidi: Priverno e Carpineto Romano. Alle 8.30 il via ufficioso da Rocca Massima e, dopo la discesa, a Giulianello sarà fissato il chilometro zero per la partenza ufficiale prevista attorno le 9.


Sabato 18 maggio dalle 10 alle 20 presso la Fiera del Mercato a Latina, in via Rossetti, sarà presente lo stand di Panta Cicli che vanta un assortimento esclusivo dei migliori brand del settore ciclistico nonché uno dei partner dell’evento assieme a Drake System, B&B la Locanda dell’Arcangelo, Vetreria Gorini, Oreficeria Maggi, Olive Lucarelli, Olive La Rocca, Ostello della Gioventù, Proloco di Rocca Massima, l’associazione Centro Giovanile Turistico di Rocca Massima e la Multiservice Eventi Carucci per l’allestimento del pasta party.

Contemporaneamente all’esposizione di Panta Cicli, ci si potrà iscrivere alla granfondo al costo di 25 euro e ritirare con l’occasione il pacco gara e il numero chip con i tecnici della My Sdam sempre a Latina per poi riprendere il giorno dopo direttamente a Rocca Massima di primo mattino dalle 6.30 alle 8.00 circa.

L’artista Antonello Giocolano ha realizzato il trofeo in vetro artigianale per il primo classificato tra uomini e donne mentre gli altri trofei saranno messi a disposizione dal comune di Rocca Massima del sindaco Angelo Tomei con la partecipazione dell’Oreficeria Maggi.

Percorso: Belvedere, Strada Provinciale Giulianello-Roccamassima, Boschetto, Bivio Artena-Giulianello, Giulianello, Rotatoria Via Garibaldi. Partenza Ufficiale da Via di Cori, Strada Provinciale Velletri-Anzio, Bivio Cori Alto, Cori, Via Annunziata, Strada Provinciale Le Pastine, Via Celestino II, Strada Provinciale Ninfina, Via Abbazia Valvisciolo, Bivio Sezze – Bassiano, Croce Moschitto, Sezze,  Strada Provinciale Roccheggiana, Foresta Roccagorga, Maenza (Gran Premio della Montagna), Via Carpinetana,  Bivio Monte Acuto,  Carpineto Romano,  Montelanico,  Via Carpinetana Ovest,  Segni,  Roccamassima.