Anche per l’anno scolastico 2012-2013, Acqualatina S.p.A., con il prezioso supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Latina, ha avviato quello che da ormai 8 anni è divenuto uno dei progetti di sensibilizzazione alle tematiche ambientali e alla salvaguardia delle risorse idriche più importanti per l’azienda: il progetto scuola.
Le attività del progetto, dal titolo “A lezione d’acqua”, sono diversificate in modalità e tempi, sulla base delle diverse fasce d’età degli alunni e riescono a coinvolgere migliaia di bambini e ragazzi delle scuole presenti sul territorio dell’Ato4, e non solo.
L’importanza e l’attenzione che la Società riserva a tali attività sono manifestate appieno nelle dichiarazioni rilasciate dal presidente di Acqualatina S.p.A., Giuseppe Addessi: “Quello rivolto alle scuole è uno dei progetti che riteniamo fondamentali per una Società che, come la nostra, opera costantemente per il territorio come gestore unico di un servizio pubblico essenziale. Insegnare ai più piccoli, che poi saranno gli adulti e i professionisti di domani, l’importanza dell’acqua e della sua salvaguardia è fondamentale; lo è, altresì, mettere a disposizione degli studenti delle scuole superiori l’esperienza sul campo e la professionalità dei nostri tecnici”.
Il progetto “A lezione d’acqua” è partito ufficialmente lo scorso 10 ottobre, e nelle giornate del 17 aprile e del 7 maggio, Acqualatina S.p.A. ha portato il suo progetto nell’Istituto Superiore “Bruno Tallini” di Formia e nell’Istituto Comprensivo di Vallecorsa “Santa Maria De Mattias”.
Il 10 maggio, inoltre, i ragazzi dell’Istituto Superiore “Bruno Tallini” di Formia, hanno fatto visita al laboratorio di analisi delle acque di Gaeta, dove personale Acqualatina specializzato ha illustrato loro i processi di campionamento e analisi dei parametri di qualità.
“È stata un’esperienza davvero unica nel suo genere – ha dichiarato l’insegnante Alessandra Realacci – Il personale Acqualatina è stato bravissimo e sia i bambini delle elementari, che i ragazzi delle medie, hanno seguito con estremo interesse le attività svolte, divertendosi molto. Quella di Acqualatina S.p.A. è un’iniziativa altamente istruttiva”.
Come già fatto lo scorso anno, infatti, Acqualatina S.p.A. ha indetto anche un concorso, riservato agli alunni delle sole scuole elementari, che consiste nell’ideare un disegno che rappresenti il concetto di risparmio idrico. Al termine dell’anno scolastico, tra tutti i lavori pervenuti, verrà selezionato e premiato il più meritevole che, poi, verrà convertito nell’immagine che rappresenterà una delle prossime campagne “Risparmio Idrico” del Gestore, così come già avvenuto per i vincitori dello scorso anno scolastico.