Una panchina per fermarsi a leggere il libro preferito, tenersi aggiornati sulle prossime uscite editoriali, farsi consigliare dalle ultime recensioni pubblicate. Questo, e molto altro, è ‘Reader’s Bench’, ‘La panchina del lettore’, appunto, nata dalla fantasia, mista a un po’ di coraggiosa follia, di Clara Raimondi di Sezze.
“Reader’s Bench nasce quasi tre anni fa-ci racconta Clara- Non aveva alcun senso, per me, scrivere per un blog che si occupasse solo di recensioni. Siti del genere riempivano il web mentre la mia idea per ‘Reader’s Bench’ era quella di parlare non solo di tutti i generi ma di farlo allargando gli orizzonti e di avvicinare ogni settore della vita e della cultura alla lettura”. L’avevamo detto, fantasia, coraggio, follia. “RB é nato così e fin da subito ha iniziato a riempirsi di articoli, rubriche, iniziative sempre nuove e al servizio del lettore. RB non é mio ma di tutte le persone che collaborano, seguono, leggono i nostri articoli”.
Un blog a cui collaborano ragazzi che lavorano nell’editoria, viaggiano all’estero, giovani scrittori e grandi appassionati (Simone Di Biasio, Diego Rosato, Ariberto Terragni, Claudio Turetta, Francesco Miserendino Sara Deodati, Elena Piangerelli, Claudia Peduzzi, Chiara Silva, Cristina Monteleone, Jessica Marchionne, Alessia Spinelli, Floriana Villano, Mattia Galliani, Claudio Volpe, Daniele Campanari, Giuseppe Recchia). Il primo obiettivo di ‘Reader’s Bench’ era diventare un punto di riferimento per il lettore, “un obiettivo che si é concretizzato con Reader’s Bench Magazine (che ha superato le 500.000 visualizzazioni) e nei nostri speciali monografici. E poi le anteprime che riescono a strappare alle case editrici ma anche i video, gli articoli, le foto che delle fiere e dei festival più importanti.
“Vi preannuncio che Reader’s Bench ha tutta l’intenzione di pubblicare e diffondere gratuitamente una serie di guide incentrate sul web writing e sulla gestione/realizzazione di un blog letterario. Reader’s Bench sta per diventare un sito d’informazione on line completo”. I prossimi impegni della ‘panchina’? Il Salone del Libro di Torino e a ‘Libri da scoprire’ a Latina.