VOLLEY, SERIE B1: LA SERAPO CHIUDE LA STAGIONE CON UNA SCONFITTA

serapo volleyUltima giornata amara per la Serapo Volley Gaeta, che cede il passo al De Seta Casa Cosenza, che espugna per 3-1 (25-17, 22-25, 25-23, 25-12) il parquet del PalaMarina e conquista in volata l’ottavo posto in classifica. Una sconfitta comunque ininfluente per il sestetto di Tony Bove, che aveva già centrato la salvezza in B1 per il secondo anno consecutivo dopo la vittoria interna dello scorso 20 aprile contro Messina.

I numeri del campionato della Serapo: decimo posto finale nel girone C con 31 punti a – 2 dalla Libertas Genzano (9^), un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione occupata dai ragusani di Giarratana, 10 successi, 14 sconfitte, 41 set vinti e 50 persi con all’attivo 2.007 punti realizzati e 2.036 subìti.


C’era la voglia tra i gaetani di chiudere bene una stagione non certamente facile e contraddistinta da troppi alti e bassi, ma alla fine ha prevalso la maggiore motivazione dei calabresi trascinati sabato sera dall’opposto Di Fino, top scorer del match con 18 punti e dal martello bulgaro Galabinov (ex A1 con Andreoli Latina e Marmi Lanza Verona) a quota 17. Nella Serapo in doppia cifra l’opposto italo-cubano Beltran e lo schiacciatore De Leo (entrambi con 10 punti), seguiti dai nove dei centrali Miscione-Marino.

Nel primo set il coach Bove presenta lo starting six con la diagonale Valenti-Beltran, martelli Ranieri Tenti e De Leo, che prende il posto di Durante bloccato in panchina complice un ginocchio gonfio, centrale Marino e libero Di Nucci. Cosenza risponde con il palleggiatore Andropoli e l’opposto Di Fino, Muccio e Smiriglia al centro, in posto 4 Galabinov e Malluzzo e libero De Marco. I cosentini iniziano subito con il piede giusto e chiudono avanti dopo i primi due time-out tecnici (8-5, 16-10). Il distacco si fa ancora più ampio (21-12) e il punto del 25-17 lo firma lo schiacciatore Galabinov grazie al tocco del muro.

Nel secondo parziale la Serapo si sveglia e vola subito sul 5-1 costringendo il tecnico ospite Marano alla chiamata del time-out discrezionale. Il vantaggio arriva sul +4 (16-12), ma i calabresi non mollano e arrivano al pareggio grazie a due ace consecutivi di Colarusso (21-21). Ma dopo il time-out richiesto da Bove, al rientro in campo è prima Beltran a timbrare il vantaggio (22-21) e dopo arrivano tre errori di seguito dei cosentini: l’ultimo è il servizio sbagliato da Galabinov del 25-22.

Nel terzo set molto equilibrio all’inizio fino al break degli ospiti che schizzano via sul 13-9 prima della rimonta Serapo (13-12). Si procede punto a punto, ma un errore al servizio e un ace di Malluzzo portano Cosenza al 21-18. Un vantaggio letale che sarà amministrato fino al 25-23.

Sotto 2-1, i padroni di casa crollano psicologicamente nel quarto parziale sotto i colpi di Di Fino e compagni. Dall’8-2 del primo time-out tecnico, al 16-5, 21-10 e al definitivo 25-12 siglato da Perri grazie al block-out. Da ricordare che il mister gaetano Bove ha concesso uno scampolo di partita anche al giovanissimo schiacciatore Valerio Gregorino (’96), uno dei prospetti più interessanti del ricco settore giovanile biancazzurro.

 

SERAPO VOLLEY GAETA: Tari n.e., Di Nucci (L), Campanini, Valenti 3, Ranieri Tenti 2, De Leo 10, Miscione 9, Marino 9, Beltran 10, Gregorino, Giglio, Durante. All. Tony Bove

DE SETA CASA COSENZA: Andropoli 2, Malluzzo 6, Garofalo 2, De Marco (L), Di Fino 18, Muccio 7, Piluso 3, Galabinov 17, Perri 1, Smiriglia 1, Colarusso 3, Spadafora 5, Rizzuto (2° L). All. Fabrizio Marano.

ARBITRI: Claudia Landone di Pescara e Graziano Gurgone di Roma

PARZIALI: 17-25, 25-22, 23-25, 12-25