“Cercate di disegnare secondo voi cosa c’è al centro della terra”, chiede l’attore e direttore artistico del Teatro Bertolt Brecht di Formia Maurizio Stammati ai ragazzi della Cooperativa La Valle di Gaeta. E’ così che prendono vita sui fogli bianchi soltanto diavoli, fiamme e buchi neri.
Da qui inizia il fantastico viaggio al centro della terra lungo un anno del laboratorio teatrale a cura del collettivo formiano in collaborazione con la psicologa Rosa Viola e tutti gli operatori della cooperativa. Un viaggio che ha portato i ragazzi a visitare le grotte di Colleparto, la solfatara di Napolie e il Cisternone romano di Formia… in fondo il centro della terra, ciò che non si vede a prima vista non è così male.
Non è stato solo un viaggio fisico e teatrale ma anche interiore: scoprire aspetti nascosti, capacità sommerse, sorprese custodite dentro di sé ancora da rivelare. E i ragazzi della Cooperativa La Valle lo sanno bene: grazie al laboratorio teatrale ormai giunto al quinto anno si sono messi in gioco, hanno superato alcuni limiti, hanno capito la dimensione dello spazio. Il teatro è davvero per tutti.
Il loro viaggio al centro della terra e delle loro capacità terminerà domani sera, 3 maggio, alle 18 presso il Teatro Remigio Paone di Formia quando tutti ad ingresso libero potranno ammirare il bottino di questo lungo cammino.