GAETA, DUE BAMBINI RITROVANO 3000 EURO IN CONTANTI E LI CONSEGNANO ALLA POLIZIA

soldi slideSe questo danaro non è nostro, portiamo alle forze dell’ordine perchè individuino chi lo ha smarrito. E’ stata questa, in sintesi la richiesta che due bambini, di 10 e 11 anni, di Formia, hanno avanzato ai rispettivi genitori che stavano effettuando ieri una passeggiata in piazza Trieste, a Gaeta, non molto lontano dalla chiesa di San Paolo e nella zona attigua l’istituto nautico “Giovanni Caboto” e il liceo scientifico Enrico Fermi.

Silvia e Vittorio, due cuginetti, hanno rinvenuto ai piedi di una panchina dell’area verde di piazza Trieste un fagotto contenente banconote di 50, 100 e 500 euro per un importo complessivo di 3000 euro. La curiosità dei bambini è stata tanta, altrettante legittime sono state le domande poste ai genitori sulle ragioni  su quel misterioso ritrovamento. A dare una prima risposta è stato il papà di uno dei due bambini che, funzionario di un istituto di credito, accertava subito l’autenticità del danaro.


Due sono state le versioni sul suo ritrovamento: doveva forse servire al pagamento del pranzo del ristorante di uno dei bambini che nella vicina chiesa di San Paolo stava ricevendo la prima comunione oppure era il provento dei regali che lo stesso bambino aveva ricevuto in precedenza prima della cerimonia religiosa in chiesa.  Ma Silvia e Vittorio hanno hanno avuto subito le idee molto chiare.

Sarà il commissariato di Polizia di Gaeta a stabilire l’appartenza del danaro. Il suo possessore potrà spuntarla solo se riuscirà a dimostrare di avere fotocopiato in precedenza quelle banconote. Ma sarà molto complicato com’è lo è stato ieri pagare in un ristorante di Gaeta la festa della prima comunione del proprio figlio….