Pesante sconfitta del Fondi, che ha espresso tanto impegno e volontà con i giovani mandati in campo, superato nettamente dall’Arzanese. I rossoblù si fanno vedere dopo dove minuti, con una conclusione di Bezziccheri, che dal limite dell’ area chiama Aprea a un buon intervento. L’Arzanese passa a metà del primo tempo: azione personale di Sandomenico, che si accentra da sinistra, e dal limite fa partire una conclusione sulla quale nulla può De Lucia. Al 34’ il raddoppio: tiro di Visone, la palla viene deviata da un difensore rossoblù e si insacca mettendo fuori causa il portiere tirrenico. A inizio ripresa, tra una sostituzione e l’altra, l’Arzanese dilaga con altri tre goals.
Arzanese-Fondi 5-0
Arzanese: Aprea, Laezza, Funari, Tarascio (11’ st Gori), Tommasini, Riccio, D’Elia, Visone, Fragiello (14’ st Figliolia), Sandomenico, Mascolo (17’ st Roghi). A disp.: Fiory, Castellano, Nocerino, Improta. All. Ferraro.
Fondi:De Lucia, Pacini, Iovinella, Tamasi (12’ st Mancini), Marotta, Cirina, Paganini, Di Vito, Bernasconi (12’ st Guidone), Fava, Bezziccheri (34’ st Sabatelli). A disp.: Gasparri, Fabbri, Finizza, Palumbo, Sabatelli. All. Fratena.
Arbitro: Fanton di Lodi (Gentilini-Tamburini)
Reti: 22’ pt, 8’ st Sandomenico, 34’ Visone, 13’ st Fragiello, 17’ st Roghi
Note: spettatori 300 circa; ammoniti Iovinella, Cirina (F); recupero 0’ pt, 4’ st
Dichiarazioni post gara Fabio Fratena
“Difficile commentare un 5-0, che rappresenta un risultato sempre pesante e antipatico, ma di certo abbiamo disputato un primo tempo ottimo, avevamo tanti ragazzi in campo ed hanno saputo comportarsi in maniera egregia, creando
diverse situazioni interessanti ed andando spesso al tiro; nella ripresa abbiamo accusato un passaggio a vuoto ma ciò non inficia le buone cose che i nostri hanno fatto vedere. In fin dei conti, abbiamo subito i primi due goals su conclusioni da lontano e gli altri praticamente dall’ area piccola. Speriamo solamente che in questo scorcio finale del torneo ci assista anche un po’ di fortuna per raccogliere qualcosa di buono”.