Raccolta differenziata per creare compost da utilizzare come concime dell’orto della scuola. In sintesi questo l’obiettivo di ‘Piccole pillole di raccolta differenziata. RifiuTiAmo: impariamo ad amare i rifiuti con Schifotto’, il progetto varato dal Comune di Terracina e finanziato dalla Provincia di Latina che da lunedì 8 aprile coinvolgerà gli alunni delle scuole elementari della città. Per il momento il progetto riguarderà soltanto due plessi (Francesco Lama e Giovanni Paolo II) per un totale di 10 classi, ma si sta già prevedendo di estendere il progetto al prossimo anno scolastico visto che altri istituti vogliono aderire.
‘Schifotto’, un personaggio di fantasia, aiuterà gli alunni a comprendere il ciclo di vita della natura e a riprodurlo con l’utilizzo della compostiera. Saranno alternati momenti teorici (analisi del cestino di classe, differenziazione dei vari tipi di rifiuti) a momenti pratici, nel corso dei quali i bambini impareranno a produrre l’humus, a raccogliere gli scarti organici della mensa scolastica e ad apprezzare l’importante ruolo dei lombrichi nel processo di trasformazione dei rifiuti organici in compost da utilizzare come fertilizzante per il terreno.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare i bambini alla cura e al rispetto dell’ambiente e accrescere, attraverso l’esperienza pratica, il loro bagaglio di conoscenze scientifiche. Non guasterebbe che, attraverso il passaparola dai bambini ai loro genitori, nascessero vere e proprie pratiche virtuose come quella del compostaggio domestico.