ASSUNZIONI IN PROVINCIA DI LATINA, PARTITI GLI INTERROGATORI

gdf-latina
*La sede della Guardia di Finanza a Latina*

Parenti e amici di politici della provincia di Latina tra i concorrenti, poi assunti, alle selezioni per i posti di lavoro in Provincia. E se questo di per sè non apre procedimenti giudiziari, se non un naturale sussulto etico, sono le modalità di assunzione, e le scelte delle commissioni selezionatrici, al centro dell’indagine delle Fiamme Gialle.

Sono così cominciati ieri mattina e proseguiranno almeno fino al prossimo 9 aprile gli interrogatori da parte della Guardia di Finanza di tre, uno non si è presentato per un impedimento, di quattro indagati nell’ambito dell’inchiesta sulla stabilizzazione del personale precario dei cantieri scuola presso la Provincia di Latina. Uno dei due tronconi dell’inchiesta che ha investito la Provincia e che nel suo secondo filone punta a mettere in luce le modalità di reclutamento all’interno della Polizia Provinciale.


Allo stato, per quanto riguarda invece il primo filone, risultano indagati per abuso d’ufficio quattro dirigenti dell’amministrazione provinciale e dodici persone assunte con due determine risalenti al marzo del 2007. Nello specifico i dirigenti, quali membri delle Commissioni giudicatrici dei concorsi speciali e le persone assunte “soggetti, tutti cantieristi – scuola, reclutati con precedenti determinazioni amministrative sebbene fosse precisato che tale posizione non determinava un rapporto di lavoro con l’Ente (articolo 19 legge 29/96 recepita poi nei rispettivi bandi di attivazione dei citati cantieri scuola) e privi dell’anzianità lavorativa triennale presso la Provincia”, avrebbero procurato “un ingiusto vantaggio ai cantieristi assunti, corrispondente all’assunzione a tempo indeterminato e alle relative retribuzioni, con il rispettivo danno all’Ente Provincia di Latina”.

Per la Procura, in sostanza, firmando il 28 febbraio del 2007 la determina con la quale ha materialmente approvato i bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di 8 istruttori amministrativi di categoria giuridica C, posizione economica C1, area di attività amministrativa e il bando per ulteriori 4 posti di istruttore amministrativo con identiche mansioni ma categoria economica D, il dirigente avrebbe violata la legge 296/2006 che consente le assunzioni a tempo indeterminato solo di lavoratori che nel quinquennio antecedente al 28 settembre 2007 fossero stati in servizio presso la medesima struttura da almeno tre anni anche non continuativi e che avessero conseguito il requisito di anzianità in virtù di contratti stipulati anteriormente alla data del 28 settembre 2007.

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, Polizia Provinciale: la Corte dei Conti indaga sulle assunzioni – 29 marzo -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Assunzioni in Provincia di Latina, al via gli interrogatori in Procura. E spunta un nipote di Del Balzo – 3 aprile -)