CORI, TALENTI E PROFESSIONALITA’ DEL TERRITORIO PER IL CAROSELLO STORICO DEI RIONI

carosello storico dei rioni di coriIl Consiglio dell’Ente Carosello Storico dei Rioni di Cori ha deciso di realizzare 14 nuovi costumi rinascimentali da dama e gentiluomo. Il progetto si è reso possibile grazie alla collaborazione di artisti e maestri d’arte della Città di Cori, che hanno realizzato gratuitamente i bozzetti dei modelli che a breve saranno realizzati da alcune sartorie locali.

Il lavoro è stato affidato a quegli artigiani che si sono resi disponibili e che da decenni lavorano intorno alla manifestazione, garantendo un’elevata professionalità riconosciuta ed apprezzata nelle varie occasioni in cui il Carosello ha la possibilità di confrontarsi con realtà esterne affini.


Questo progetto è la continuazione di un programma iniziato nel 2008 e che prevede, compatibilmente con tempi e risorse, il rinnovamento totale dell’intero parco costumi e delle attrezzature del corteo storico. L’Ente Carosello Storico vuole dotarsi di un patrimonio completo che permetta, a dispetto della situazione congiunturale complessa, di ridurre al minimo la dipendenza della manifestazione dalle pubbliche sovvenzioni.

Il risultato è il frutto dell’impegno costante e senza pretesa alcuna di un cospicuo numero di cittadini coresi che a vario titolo interagiscono con il Consiglio dell’Ente e i Comitati delle tre Porte, lavorando instancabilmente tutto l’anno, molto spesso nell’anonimato, senza gettone o a simbolico rimborso, per la riuscita della manifestazione.

Dunque l’Ente Carosello riparte per il 2013 con lo sguardo rivolto a quelle abilità artigianali e a quel talento artistico della città di Cori che qualificano la manifestazione rendendola altresì evento considerato d’eccellenza dal mondo culturale ed istituzionale dell’intera Regione Lazio.