Per l’anno scolastico 2012-2013 il FAI – Fondo Ambiente Italiano ha lanciato il nuovo concorso nazionale dal titolo “Paese che vai, casa che trovi”. Questo concorso vuole sviluppare nei bambini e ragazzi atteggiamenti di attenzione e responsabilità verso il paesaggio italiano, partendo dalla scoperta e dallo studio dei luoghi dell’abitare che hanno colpito la loro fantasia o che hanno un valore identitario per la collettività.
Nel concreto, le classi dovranno scoprire e conoscere le diverse tipologie di abitazione – di ieri e di oggi – del loro territorio ed illustrarle attraverso un elaborato creativo. Schede di lavoro e materiali di approfondimento, offerti dal FAI, aiuteranno gli insegnanti e i docenti a svolgere il percorso di ricerca. Al momento dell’iscrizione verrà infatti inviato a tutte le classi un Manuale guida per l’insegnante con le fasi operative del concorso. Dopo un attento lavoro seguito dai docenti referenti, alle classi di scuola dell’infanzia e primaria è richiesta l’elaborazione di un album illustrato con disegni, collage, fotografie in cui viene rappresentato il lavoro e la ricerca svolta. Alle classi di scuola secondaria di I grado, invece, è richiesto, dopo aver individuato una “casa” del proprio territorio particolarmente significativa sotto l’aspetto storico-artistico, un album cartaceo o multimediale sul lavoro svolto.
La partecipazione al concorso è gratuita e per iscriversi c’è tempo fino 27 marzo 2013. Per maggiori informazioni consultare il sito http://iostudio.pubblica.istruzione.it
Home Attualità