Un interessante protocollo d’intesa è stato sottoscritto nel pomeriggio di venerdì tra il Comune di Formia e la società UDISENS Srl, per la visita gratuita alle persone over 65 con problemi di riduzione della capacità uditive e sordità.
A firmare la stipula dell’importante atto è intervenuto il sindaco Michele Forte. Presenti anche l’assessore delle politiche sociali Giuseppe Treglia ed il presidente della commissione servizi sociali Antonio Di Rocco. Per la soc. UDISENS sono intervenuti la dott.ssa Amelia Monfreda, il dott. Agostino Sperati dell’Università La Sapienza di Roma e il dott. Giampiero Caschera di Latina.
L’UDISENS è una società da anni impegnata nell’attività di prevenzione del deficit uditivo e si avvale di professionisti altamente qualificati e operanti sul territorio regionale. Il progetto protocollato ieri a Formia è già attivo nei i centri anziani dei Municipi di Roma. A causa della sordità molti anziani soffrono una situazione di disagio e solitudine, problemi che accompagnano l’invecchiamento e la riduzione delle funzioni dell’udito.
“ Migliorare la qualità della vita dei cittadini al di sopra dei 65 anni costituisce uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione – ha sottolineato il sindaco Forte – per questo abbiamo valutato positivamente il programma operativo presentato all’assessorato delle politiche sociali dalla società UDISENS per l’effettuazione dello screening audiologico presso i centri anziani del territorio comunale. Tale progetto garantisce un servizio gratuito a favore dell’Amministrazione comunale impegnata da sempre nel sostegno e nella tutela delle categorie sociali più deboli e degli anziani”.
Il protocollo convenuto assicura il raggiungimento del risultato scientifico ed assicura questo servizio gratuito al Comune di Formia, in cambio l’Ente garantirà a detta società – per tutto il periodo della durata del rapporto di collaborazione – l’esclusiva per gli esami audiometrici da svolgere presso i centri anziani comunali di Formia. La società UDISENS inserirà, all’interno degli spazi pubblicitari che acquista sui quotidiani locali, un’informazione specifica sull’iniziativa insieme al logo del Comune di Formia – Assessorato alle Politiche Sociali. L’inserzione pubblicitaria dovrà essere preventivamente approvata dall’assessorato. In nessun caso – si legge nel protocollo – il rapporto di collaborazione con la società Udisens S.r.l. può costituire un costo per il Comune di Formia. Soddisfatto per il risultato raggiunto l’assessore al ramo Giuseppe Treglia: “ l’accordo raggiunto viene incontro alle persone dei centri anziani ma è aperto a tutti i cittadini sopra la fascia di età dei 65 anni. Un servizio gratuito per monitorare e prevenire una patologia che determina seri disturbi, sofferenze e problemi alle persone anziane”. Sulla stessa linea il presidente Antonio Di Rocco: “ l’attenzione e gi interventi messi in campo sulla sfera del sociale da parte di questo governo cittadino rappresentano la migliore risposta in materia di assistenza al disagio. Anche in presenza di momenti economici difficili, con tagli di trasferimenti di risorse agli enti locali, siamo riusciti a garantire i servizi necessari alle persone e alle famiglie meno abbienti”.
Home Attualità