Ultima uscita stagionale interna per la Geoter Gaeta. La compagine biancorossa saluterà il pubblico amico, presso il “PalaAmendola” di Formia, ospitando il Cus Palermo, ottava forza del girone con 12 punti all’attivo, appena tre lunghezze di ritardo proprio rispetto ai padroni di casa. Con la salvezza ormai da tempo matematicamente in tasca per entrambe, questa sfida sarà utile semplicemente per definire la classifica, che in settimana ha subìto alcune variazioni a causa dell’esclusione dal campionato, da parte del Giudice Sportivo, dell’Intini Noci. Nel mirino, proprio il match disputato dai pugliesi al cospetto della Geoter, al termine del quale, per la seconda volta, il Noci non ha consegnato la ricevuta di pagamento del contributo gara. Mancato pagamento che è stato equiparato a rinuncia (come se Noci-Geoter Gaeta non fosse stata mai giocata), e che ha comportato la collocazione d’ufficio dell’Intini all’ultimo posto e l’annullamento di tutte le gare già disputate. Di conseguenza, alla formazione gaetana sono stati decurtati 5 punti (2 per la vittoria ai rigori dell’andata, 3 per quella piena dell’ultimo turno), così come alle altre squadre ne sono stati sottratti tanti quanti i successi ipotecati contro i nocesi. Nonostante tutto, in ambito graduatoria, per Marciano e compagni è rimasto tutto invariato, con la conferma della settima posizione.
Gli universitari, allenati da Emanuele Pezzer, sono reduci da ben cinque sconfitte consecutive, inflitte da Cus Chieti, Città Sant’Angelo, Junior Fasano, Teramo e, nell’ultima giornata, Conversano. Obiettivo di Krasovec (tra i migliori realizzatori) e compagni è sicuramente riprendersi dalla lunga striscia negativa, tentando di mettere a segno il colpaccio in terra laziale e replicando il risultato dell’andata, quando i siciliani si imposero seppur di misura (28-27).
In casa Geoter, al contrario, c’è voglia di riscatto, anche se le condizioni fisiche della squadra continuano a destare problemi:
“Sarà una partita difficilissima, – ha precisato il coach-player Salvatore Onelli – Palermo è stata la sorpresa del campionato, hanno una delle migliori difese e probabilmente il miglior giocatore del torneo. A tutto ciò, va aggiunto che non siamo al top, e che, oltre ai numerosi assenti, abbiamo anche Antonio e Fritegotto con problemi fisici. Faremo comunque il massimo per chiudere al meglio la stagione davanti al nostro pubblico”.
Fischio d’inizio, contrariamente al solito, alle 18:30 di sabato 23 marzo, orario imposto dalla Figh per permettere la contemporaneità di tutti gli incontri del girone; dirige la coppia arbitrale Fato-Guarini.