L’ArTelesia Film Festival è un evento dedicato alle Scuole e alle Università, è un concorso che nasce per valorizzare e favorire le opere audiovisive (cortometraggi) prodotte nelle Scuole e nelle Università sia in Italia sia all’estero con un’esclusiva attenzione alle storie che trattano temi d’impegno sociale.
Alla manifestazione parteciperanno attori e registi che testimoniano con il loro lavoro l’efficacia del connubio cinema e impegno sociale. Possono partecipare al concorso classi, gruppi o Istituti della Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado, e delle Università sia Italiane sia Estere.
Il Concorso è articolato in quattro diverse sezioni: “Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria”, “Scuola Secondaria di I° grado”, “Scuola Secondaria di II° grado” e “Università”. La partecipazione è gratuita.
È possibile partecipare con cortometraggi della durata massima di 20 minuti realizzati dopo il gennaio 2011. I cortometraggi non in lingua italiana devono avere obbligatoriamente sottotitoli in lingua italiana.
I cortometraggi vincitori delle quattro sezioni, decretati dalla giuria degli studenti, saranno premiati a Telese Terme (Bn) durante la Manifestazione ArTelesia Film Festival che si svolgerà tra il 29 luglio e il 3 agosto 2013. Premi per i vincitori delle quattro sezioni: Stage cinematografico a cura di esperti del settore; Targa ufficiale della manifestazione; Ospitalità gratuita per 3 persone (nel caso di distanza superiore ai 70 km da Telese Terme).
Per partecipare c’è tempo fino al 24 marzo 2013 consultando il sito www.artelesiafestival.it
Home Attualità