***video***FORMIA, PIOGGIA DI CALCINACCI DAL PONTE TALLINI. INTERDETTO IL PARCHEGGIO SOTTOSTANTE


Ponte Tallini da sotto L’allarme era già stato lanciato nel 2009, quando l’Ufficio della Municipale con un’ordinanza, la numero 59 del 16 febbraio, impose il divieto di sosta con l’obbligo di rimozione coatta delle autovetture nel parcheggio sottostante. Ma da allora nulla è stato fatto per la sua messa in sicurezza. Torna nuovamente alta l’attenzione sul ponte Tallini nel centro urbano di Formia.

Nella serata di lunedì la Guardia Costiera, che ha competenza sul porto di Formia, i Vigili Urbani e i Vigili del Fuoco sono intervenuti presso il cavalcavia per via di un cedimento strutturale. Calcinacci e alcune parti di intonaco si sono staccati dal ponte atterrando sull’area demaniale in concessione al Comune di Formia.


area interdettaFortunatamente in quel momento non si trovava a transitare nessuno.

Ad avere la peggio è stata una Citroen Saxo, di proprietà di un marittimo, il cui parabrezza è stato danneggiato dalla pioggia di detriti. L’episodio insomma poteva concludersi in una vera e propria tragedia. Stesso nella serata il personale dell’Ufficio Locamare, su ordine del comandante del Porto Marco Vigliotti, ha interdetto l’accesso all’area a salvaguardia dell’incolumità di persone o cose.

auto sotto ponteIntanto negli uffici del Comune di Formia si attende il rapporto dei vigili del Fuoco per capire l’entità del cedimento e soprattutto in che condizioni versa il ponte Tallini. Non è la prima volta che si verifica un episodio simile. Già anni fa le forze dell’ordine erano intervenute, richiamate sempre da un cedimento.

Sul cavalcavia infatti insiste un’altra ordinanza che vieta la circolazione di bus e mezzi pesanti. Si tratta di un’infrastruttura di vitale importanza per la città, posta a collegamento tra l’area portuale e il centro urbano, oltre ad attraversare uno dei tratti più trafficati del sud pontino: la statale Flacca.