Si è costituito il gruppo di auto mutuo aiuto rivolto ai genitori con figli disabili. Si tratta di un progetto predisposto dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cori al fine di offrire, gratuitamente, ai genitori con figli disabili un luogo dove decidere liberamente di incontrarsi e condividere momenti di confronto, portando ognuno la propria storia personale.
All’interno del gruppo ogni persona può raccontare il proprio vissuto ed ascoltare quello degli altri, senza giudicare né essere giudicato, abbandonando così quel sentimento di vergogna che spesso l’accompagna. Un’opportunità per riconoscere ed affrontare l’esperienza della disabilità, considerando il proprio figlio speciale ed uscendo dall’originario senso di isolamento e di solitudine. Tutto ciò ha delle ricadute benefiche tanto sul genitore quanto sul figlio e sulla sua famiglia.
Gli incontri sono articolati in tre fasi. Innanzitutto l’essere ascoltato, che è il bisogno principale dei partecipanti, indispensabile per passare alla fase successiva. L’ascolto attivo consiste nell’ascoltare gli altri senza pregiudizi ricercando nelle loro testimonianze i punti in comune con la propria esperienza. Tutto ciò porta all’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle proprie ed altrui difficoltà, aumentando la capacità di trovare soluzioni ai propri problemi con un conseguente senso di benessere.
Il gruppo di genitori è guidato da una psicologa col ruolo di facilitatore. Lei deve facilitare la comunicazione, promuovendo la partecipazione di tutti al dialogo ed al confronto. I partecipanti vengono aiutati ad esprimere i loro diversi punti di vista dello stesso identico argomento e lo scambio di opinioni favorisce la possibilità che ognuno possa rivedere il proprio pensiero e modo di porsi di fronte a questo tema. Il gruppo si incontra con cadenza mensile, presso il Centro del Sollievo per Disabili Adulti di Giulianello “L’isola di Nemo”.