CISTERNA, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER IL FONDO DI SOLIDARIETA’

comune di cisterna di latinaE’ in pubblicazione la graduatoria per il Fondo di Solidarietà istituito dall’Amministrazione comunale attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali e che prevede uno stanziamento economico straordinario pari a 120mila euro.
Il fondo, originariamente di 100mila, è stato implementato per dare un sostegno tangibile alle famiglie cisternesi che, per il combinarsi di più fattori soprattutto la perdita del posto di lavoro, risultano vulnerabili e più esposte al disagio ed al rischio di povertà.

Sono 244 le domande ammesse al contributo in quanto rispondenti ai criteri stabiliti dal bando, mentre 645 sono quelle pervenute con un’esclusione di 401 richieste per mancanza di requisiti, incompletezza e/o errori formali.


E’ attualmente in corso la verifica dell’autenticità delle dichiarazioni effettuate così da poter erogare il contributo esclusivamente agli aventi diritto in particolar modo a tutte quelle famiglie che sono in situazione di reale difficoltà.
Al Fondo di Solidarietà si aggiunge un ulteriore intervento, pari a 60mila euro, destinato allo sviluppo di politiche occupazionali rispondenti alle effettive esigenze del territorio. In particolare circa 50mila euro saranno erogati attraverso tirocini per l’orientamento, la formazione e il potenziamento delle competenze di giovani laureati e diplomati residenti nel Comune di Cisterna di Latina. Il bando e la domanda sono disponibili sul sito internet comunale ed il termine per aderire è il 29 marzo prossimo.

La restante somma, circa 10mila euro, invece sarà utilizzata per avviare un insieme di azioni, quali indagini socio-economiche, rilevazione e monitoraggio delle richieste ed opportunità del locale mercato del lavoro, attivazione di forme di informazione e consulenza diretta con le aziende del territorio, su temi quali le possibilità di finanziamento, tirocini, sgravi fiscali ed altro, così da accrescere le opportunità di occupazione.

“Sono due distinti interventi innovativi e complessi – ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Alberto Filippi –. Circa il Fondo di Solidarietà, la valutazione delle tante domande pervenute si è rivelata estremamente complessa, stante la difficoltà a verificare l’autenticità delle dichiarazioni e l’analisi delle situazioni di famigli in reale difficoltà verso le quali l’Amministrazione è concretamente protesa. A conferma di ciò, l’incremento del fondo di ulteriori 20mila euro e, successivamente, la rimodulazione del contributo economico consente di dare un aiuto a circa 40 famiglie in più.

Con il secondo intervento, invece, si vuole creare i presupposti per arginare prima e superare poi la fase di crisi occupazionale e quindi economica. Per uscirne, infatti, dobbiamo creare nuove forme di dialogo con le aziende e con il territorio, favorire la creazione di nuove professionalità e maggiori competenze. L’Assessore e l’ufficio alle Politiche Sociali – conclude Filippi – sono sempre a disposizione di tutti i soggetti che si fanno portavoce, attraverso organizzazioni riconosciute, delle esigenze ed istanze delle famiglie e dei giovani in situazione di disagio sociale ed economico”.

“Con il Fondo di Solidarietà ed i tirocini formativi inseriti nel programma di iniziative per l’occupazione – ha aggiunto il sindaco Antonello Merolla – i Servizi Sociali di Cisterna dimostrano ancora una volta tutta la loro funzionalità ed efficienza. Presenti in tutti i settori sociali della città, dalla disabilità, ai ben tre centri per anziani senza contare il sostegno dato a quello di Doganella, ai problemi abitativi, occupazionali, alla formazione, ai minori, alla genitorialità, agli immigrati, all’assistenza domiciliare, i nostri Servizi Sociali riescono a prevenire le emergenze attraverso una puntuale ed efficace programmazione degli interventi risultando essere punto di riferimento ed eccellenza a livello provinciale”.