CICLISMO: LATINA, SPETTACOLO AL MEMORIAL MARINO PELOSO

Memorial Peloso Latina ciclismoEsordio migliore non poteva esserci per l’accoppiata Movimento Ciclistico Latina e Opes Latina: la società di Alberto Borgognoni e l’Organizzazione di Educazione allo sport hanno deciso di collaborare per il bene di tutto il movimento a due ruote della nostra provincia. L’unione fa la forza anche nello sport. La prima dimostrazione di tutto ciò, è stato l’evento che ha aperto la stagione ciclistica su strada del capoluogo pontino: domenica è andata in scena la quarta edizione del memorial Marino Peloso. La kermesse è stata organizzata proprio dal sodalizio di Alberto Borgognoni che ricopre il ruolo di presidente del Movimento Ciclistico Latina ormai da 25 lunghi anni: periodo questo durante il quale è aumentato in maniera vertiginosa il numero di tesserati e affiliazioni. Fondamentale per la riuscita della manifestazione è stato comunque il supporto dell’Opes. “Siamo davvero soddisfatti di come sono andate le cose – ha commentato il vice presidente nazionale dell’Organizzazione per l’educazione allo sport, Davide Fioriello – Se il buon giorno si vede dal mattino allora c’è da scommettere che la stagione ciclistica della nostra provincia potrà portare ottimi risultati. Siamo coscienti che ci aspetta un duro lavoro ma sono altrettanto fiducioso perché so bene quanto può dare a questo sport il Movimento Ciclistico Latina e in primis Alberto Borgognoni”.

Entrando nel merito della competizione, va innanzitutto elogiato Roberto Mattei, ovvero il vincitore di questa quarta edizione del memorial Peloso che si è svolta in una domenica quasi primaverile coinvolgendo un gran numero di appassionati. Il circuito pianeggiante non ha certo favorito fughe nonostante i vari tentativi: nella prima partenza si è mesa in evidenza la società locale del Latina Sporteam, con i suoi alfieri, Pieri, Porzi, Di Somma, Visentin, Soldi sempre all’attacco. Nei 400 metri finali ha preso la testa del gruppo Roberto Mattei, ben lanciato da Maggioli; Zaottini ha provato il miracoloso recupero ma nulla ha potuto contro una volata imperiosa impostata alla grande da uno dei migliori velocisti del panorama ciclistico amatoriale. Sul gradino più alto del podio quindi è finito Roberto Mattei davanti a Zaottini e al romano Fabrizio Trovarelli, già vincitore del trofeo “Le Mimose”.


La seconda partenza ha visto invece la vittoria dell’ottimo Giacomo Picozza, mentre la terza ed ultima partenza è stata vinta da Giuseppe Negro che ha bissato il successo dello scorso anno. Il gran finale, naturalmente, è stato caratterizzato da una splendida premiazione organizzata senza badare a spese dalla famiglia Peloso in ricordo di Marino, un vero e proprio pioniere del ciclismo laziale rimasto sempre vicino al mondo delle due ruote. L’evento è stato il giusto tributo per un uomo che ha sempre creduto nello sport e nei suoi valori.