SBANDIERATORI DEL LEONE RAMPANTE AL CARNAVAL DE NICE

sfilata carri nizzaGrande accoglienza riservata agli Sbandieratori Leone Rampante di Cori (21-27 febbraio) protagonisti del Carnaval de Nice, l’evento invernale più importante della Costa Azzurra ed uno dei più grandiosi carnevali del mondo. Battesimo ufficiale fuori le mura amiche per il “Progetto Giovani nel Mondo” lanciato da poco dall’attuale Direttivo del gruppo, che ha delegato a rappresentare il folklore corese della bandiera in Francia una squadra di giovanissimi, composta da 16 under 18 che hanno onorato al meglio il loro primo impegno internazionale.
I colori e i simboli della città di Cori impressi nei costumi rinascimentali degli sbandieratori in corteo si sono fusi nelle variegate e coloratissime sfilate carnevalesche, insieme a carri giganteschi e mascheroni, mescolati ad artisti di strada e gruppi musicali provenienti da tutto il mondo. I rulli dei tamburi e gli squilli delle chiarine hanno contribuito a riscaldare l’atmosfera serale durante le sfilate dei carri illuminati a place Masséna, cuore di Nizza. La spettacolare ed acrobatica esibizione degli abili giocolieri di bandiera ha caratterizzato la prestigiosa cornice delle battaglie dei fiori sulla Promenade des Anglais, evento creato per i turisti nel 1876 da Andriot Saëtone come semplice scambio di fiori e divenuto nel tempo un vero e proprio spettacolo che onora la grande tradizione floreale nizzarda.
Prossimo importante appuntamento per il Leone Rampante di Cori è fissato per il 1° maggio, quando gli sbandieratori parteciperanno al Trofeo Marzocco di Firenze, un torneo tra maestri dell’arte del maneggiar l’insegna che si svolgerà nella splendida piazza della Signoria. In occasione del 40ennale dei Bandierai degli Uffizi, gli sbandieratori ufficiali di Firenze, gli alfieri del folklore corese daranno un saggio di quella scuola di sbandieramento corana unica in Italia per l’utilizzo dell’asta in legno delle bandiere.