PALLAMANO: GEOTER GAETA DI SCENA A TERAMO IN CASA DELLA QUARTA FORZA DEL CAMPIONATO

Filipovic Gaeta pallamanoDopo quella di Chieti, la Geoter Gaeta è chiamata ad affrontare una nuova trasferta in terra abruzzese, stavolta ospitata dalla Teknoelettronica Teramo. La formazione teramana, allenata da mister Marcello Fonti, occupa attualmente il quarto posto in classifica a quota 28, con un solo punto di ritardo dalla terza posizione, l’ultima utile per la qualificazione ai playoff, detenuta dalla Semat Fondi. Archiviate le due sconfitte di fila incassate contro le prime due della classe, Fasano e Conversano, la Teknoelettronica è tornata alla vittoria nell’ultimo turno, battendo l’Intini Noci per 28-30. Ed è proprio con lo stesso risultato, ma a parti invertite, che i gaetani quasi inaspettatamente ebbero la meglio nel girone di andata, al “PalaAmendola” di Formia, sul Teramo, un ko che i padroni di casa sperano di riscattare in questa occasione. Tra gli elementi più rappresentativi confermati dalla passata stagione, troviamo il Nazionale seniores Vito Vaccaro, ed i più giovani Pasqualino Di Giandomenico, portiere, Davide Barbuti, ala, e Federico Marano, centrale, che hanno indossato la maglia delle Nazionali under numerose volte. A questi, sono stati affiancati l’italo-argentino e Nazionale Gonzalo Viscovich, ex Noci, sei Mondiali seniores alle spalle e quattro Panamericani vinti; il terzino montenegrino Vuk Milosevic, 25 anni, figlio d’arte di Pero, uno dei giocatori più famosi della Serbia, con esperienze nella Nazionale U21 del suo paese ed in Spagna, nell’Asobal con l’Algeciras e con l’Escubal Badajoz in Divisione de Honor; il pivot siracusano Roberto Conigliaro, classe ’85, ed i più giovani Alessandro Murri (classe ’90) e Luca Santucci (classe ’91), entrambi provenienti da L’Aquila.

E’ con l’infermeria piena e le incerte condizioni di alcuni atleti che la Geoter si presenterà a questo ostico impegno. La prima brutta notizia arriva a proposito di Pierluca Bettini, alle prese con problemi allo scafoide, a causa dei quali potrebbe aver bisogno di sottoporsi ad un intervento chirurgico; per il talentuoso Nazionale gaetano, la stagione dovrebbe essere finita in anticipo. All’assenza di Bettini si aggiungeranno quelle di Scalesse, per motivi di lavoro, e La Ferlita, influenzato, mentre saranno presenti ma a mezzo servizio Marciano e Filipovic Antonio. Insomma, per il tecnico biancorosso non si prospetta la migliore situazione per affrontare, dopo la brutta sconfitta di Chieti ed il turno di riposo osservato, la 7° giornata di ritorno.


“Sarà una partita di quelle proibitive, – ha dichiarato Salvatore Onelli – dopo aver perso tre titolari rispetto alla gara di andata, ora non ho più neanche Pierluca Bettini, mentre Marciano e Filipovic sono in dubbio, La Ferlita ha la febbre alta e Scalesse sarà assente per lavoro. Andremo a Teramo cercando di limitare i danni e facendo fare esperienza ai vari Martino, Punzetti e Colaruotolo che finora hanno giocato di meno. Mi dispiace, perchè ho sentito alcune dichiarazioni di qualche avversario dopo la sconfitta di Formia che parlava di noi come di una squadra scarsa tecnicamente e credo abbia avuto poco rispetto nei nostri confronti, ed anche per questo avrei preferito andare lì al completo. Daremo comunque il massimo e poi non si sa mai, questo campionato ci ha abituati a grandi sorprese, anche se purtroppo quasi tutte tra le nostre mura amiche”.

Fischio d’inizio previsto per domani, sabato 2 marzo, alle 19, presso il “Pala Giorgio Binchi” di Teramo; dirigerà l’incontro la coppia arbitrale Simone-Monitillo.

UNDER 20

Il successo del Gaeta Sporting Club sul campo di Capua (17-27), conquistato anche grazie ad un’ottima prestazione del portiere Cienzo, ha chiuso la regular season. Domenica 3 marzo avrà inizio la fase ad orologio, e alle 11, presso la struttura geodetica di via Venezia, arriverà il Benevento.