
Nella giornata di ogi a seguito di una segnalazione pervenuta tramite il numero blu per le emergenze in mare 1530, i militari in servizio presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza, sono stati impegnati in un intervento di soccorso a favore di una tartaruga marina ferita.
L’esemplare appartenente alla specie “Caretta Caretta” era stata avvistata da alcuni diportisiti, mentre nuotava con fatica a pochi centinaia di metri dalla costa in località Cala Brigantina – Isola di Palmarola.
Gli stessi, avendo notato che l’animale si presentava in precarie condizioni, avendo una zampa visibilmente rigonfia ed una profonda lesione nella struttura carpace, richiedevano un interevento della Guardia Costiera.

A seguito della segnalazione si disponeva l’immediato intervento di un’unità navale dipendente e si provvedeva a contatattare la rete di coordinamento regionale del Lazio specializzata per il recupero, soccorso, affidamento e gestione delle tartarughe marine denominata “Tarta Lazio”.
I dottori allertati, valutata la gravità della situazione, disponevano l’immediato recupero dell’esemplare ferito, per il successivo ricovero presso la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli, specializzata per tale tipologia di intervento.
Pertanto, dopo le prime tempestive cure del caso prestate dai militari su indicazione del personale specializzato, l’esemplare, avente una lunghezza di circa 70 centimetri, veniva trasportato a Formia e affidato alle cure dei veterinari.