Formia: presentati i Campionati Europei di vela classe 470

Conferenza presentazione Europeo VelaE’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa l’edizione dei Campionati europei di vela classe 470 che si terrà dall’8 al 15 giugno 2013 nelle acque di Formia, organizzato dal Circolo Nautico Vela Viva e dal Circolo Nautico Caposele.

Presentiamo gli Europei di vela a Formia a poche ore dalla scomparsa di Capolino. Il primo pensiero va a un uomo che ha fatto tanto per la vela nella nostra città“. Lo ha dichiarato il consigliere regionale onorevole Aldo Forte in apertura della conferenza stampa di presentazione dell’evento.


Si tratta di un altro passo in avanti per il nostro progetto di Formia città della vela, che prosegue l’esperienza esaltante dei Campionati italiani classe olimpica che si sono svolti nel 2010 nelle nostre acque. Un passo che si aggiunge all’acquisizione dell’area del Porticciolo Caposele e alla riqualificazione dell’area archeologica che è un vero gioiello della costa laziale ha affermato Aldo Forte proprio a Caposele nascerà, tra l’altro, il Centro federale FIV. Gli europei e il centro federale saranno una vetrina importante per Formia. E avranno una ricaduta importante non solo per questo sport, ma soprattutto per il turismo, il commercio e l’economia della nostra città“.

Alla conferenza di presentazione sono intervenuti il sindaco di Formia Senatore Michele Forte, Alberto Bozza, vice presidente Circolo Nautico Caposele; Emilio Civita direttore sportivo Circolo Nautico Vela Viva; Alessandro Mei, Presidente Fiv (Federazione Italiana Vela) Lazio.

Formia si conferma sempre più città dello sport e della velaha dichiarato il Sindaco Michele Forteuna vocazione che potrà consolidarsi con l’istituzione di un Centro Federale velico non appena verrà rilasciato il parere della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Lazio per l’inizio dei lavori”.

Dopo il successo del Campionato Italiano Classi Olimpiche CICO 2010, questo nuovo grande evento sarà una importante vetrina per Formiaha affermato Emilio Civitagli europei di vela classe 470 rappresentano la più importante delle classi olimpiche, Formia ospita per la prima volta una regata internazionale”.

“La città sarà il centro della vela europea con la partecipazione di oltre mille persone: 120 imbarcazioni, 200 atleti europei e diversi equipaggi internazionali; oltre 100 allenatori e tecnici federali, 40 ufficiali di regata e molti accompagnatori degli equipaggi ha dichiarato il presidente della Fiv del Lazio Alessandro Mei –  Formia sarà un laboratorio di grande interesse”.

Sarà preceduto, nella settimana precedente, dalla Regata Nazionale 470, evento preparatorio, al quale parteciperà la maggior parte degli equipaggi attesi.

Inoltre, durante la conferenza stampa è stato presentato il progetto del Centro federale che sorgerà in un’area di circa 850 mq, affidata in concessione dall’amministrazione comunale di Formia alla FIV nell’ambito di un progetto di recupero ambientale dell’area che si affaccia sullo storico porticciolo di Caposele.

Il Centro federale sarà realizzato con un modulo abitativo innovativo sviluppato dall’ENEL di nome TOB – Triangle-based Omni-purpose Building. Il modulo base, di circa 40 mq, verrà combinato fino a formare una struttura di facile rimozione con le caratteristiche necessarie per rendere funzionale e operativa la base a mare FIV del porticciolo di Caposele.

Il TOB è stato pensato come sistema di generazione energetica in aree remote e verrà utilizzato per la fornitura di energia pulita in aree sottosviluppate. La struttura del Centro Federale Nazionale di Formia ospiterà servizi, una club house per attività didattica e un magazzino. Si alimenterà con energia “green” prodotta da pannelli fotovoltaici per una potenza di circa 8 KW, sufficiente anche per l’illuminazione e la valorizzazione della zona archeologica situata accanto all’area data in concessione alla FIV.

Il Centro Federale avrà poi come punto di forza, unico in Italia, la logistica ed i servizi del Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia.