''OPERAZIONE SIRTAKY'': ASSOLTI I TRE IMPRENDITORI

1511409_thumb250-700_dettaglio2_aula-tribunale-giustiziaArrestati e denunciati in assenza di una querela di parte e senza alcuna prova. E’ terminato questa mattina con questo clamoroso esito il processo a carico di alcuni imprenditori finiti nei guai nel novembre 2010 relativamente alla misteriosa scomparsa – avvenuta nel settembre del 2008 – di una lussuosissimo yatch ormeggiato presso il Molo Azzurra di Formia e di proprietà di un noto avvocato penalista di Latina.

Il giudice monocratico del Tribunale di Gaeta Carla Menichetti ha assolto dal reato di appropriazione indebita tre imprenditori, Achille Petrucci, di 62 anni titolare di un cantiere navali di San Felice Circeo, Pietro Fiorletta e Franco Cacciapuoti, entrambi di 57 anni di Ferentino e Pasquale Di Fusco, di 49 anni. Finirono nei guai nell’ambito dell’operazione “Sirtaki” che, svolta dalla sezione operativa navale della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Formia, fu coordinata dal sostituto procuratore Maria Eleonora Tortora. Lo stesso magistrato questa mattina ha dovuto prendere atto delle eccezioni presentate dai legali di Petrucci, gli avvocati Mattia Aprea ed Enrico D’Antrassi, secondo le quali il loro assistito e gli altri imprenditori arrestati non potevano essere coinvolti nella sparizione di questo yacht di 21 metri per difetto di querela.


In effetti il primo capo d’imputazione, il furto, venne cancellato dal Tribunale del Riesame che annullò parte dell’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Latina Nicola Iansiti. Ma dov’è finito lo “Yakon”, la barca di proprietà dell’avvocato di Latina che sarebbe dovuta essere utilizzata per il traffico di clandestini in partenza dalle coste africane?

Il natante non è stato mai ritrovato, il suo proprietario è l’unico rimasto sotto processo con l’accusa di simulazione di reato. Oggi il Tribunale di Gaeta ha nominato un perito per la trascrizione di alcune sue intercettazioni telefoniche

***ARTICOLO CORRELATO*** (Video – Operazione “ Sirtaky”, non più carrette del mare ma imbarcazioni di lusso – 19 novembre 2011 -)