TERRACINA RUGBY – VOLSCI RUGBY SORA 10 – 38

E’ stata una partita, giocata a viso aperto quella che ha visto, ieri, confrontarsi il Terracina Rugby ed il Volsci Rugby Sora, su un campo appesantito dalla pioggia.
Partenza a razzo del Terracina che per i primi dieci minuti ha messo in campo grinta e gioco, non riuscendo, tuttavia, a concretizzare, la mole di gioco prodotta ed ha subito la prima meta del Sora da parte di Mattei, meta non trasformata.
I ragazzi di Mister Fabio Turchi, non si perdevano d’animo e con un calcio piazzato di Galasso accorciavano le distanze.
Nel finale del primo tempo, il Sora allungava con due mete, di Tedeschi e Tomassi, di cui una sola trasformata, chiudendo la prima frazione di gioco sul 17 a 3.
Secondo tempo sulla falsariga del primo tempo, sempre con il Terracina sempre a fare gioco, ed il Sora pronto a ripartire, ed alla fine, la compagine pontina, veniva premiata dalla meta di Galasso, che con una grande volata sulla fascia, andava a meta facendo espoldere il Colavolpe, la meta veniva trasformata da Di Pinto accorciando le distanze.
Finale tutto di marca Sora che con tre mete di Merolle, Altobelli e Mattei, fissava il risultato finale sul 38 a 10.
Un risultato, tuttavia, troppo pesante, per il Terracina Rugby, rispetto alla mole di gioco prodotto dalla compagine di Mister Turchi, che comunque ha fatto notevoli miglioramenti, sia nel gioco che nella gestione della palla.
Possiamo dire che, sebbene la partita sia stata dura ed a tratti nervosa, a causa della voglia di entrambe le squadre di portare a termine l’incontro con una vittoria, è stata, per il Terracina, la migliore partita delle ultime tre, e si sono visti ulteriori miglioramenti rispetto alla trasferta di Campoleone
E’ una squadra giovane che passo dopo passo, sta acquistando consapevolezza delle proprie forze, anche se ancora qualche passaggio a vuoto, su cui il mister sta lavorando, condiziona i risultati, ma a sprazzi si sono visti momenti di buon rugby e notevole grinta, per una squadra nata da pochissimi mesi che sta affrontando un campionato nazionale con squadre ben più esperte.

Scritto da: Enrico Duratorre
Foto: Rita Di Mario, Enrico Duratorre