APRILIA – BORGO A BUGGIANO 0-0
Aprilia: Di Vincenzo, Cane, Carta, Hanine, Mariotti, Diakite, Criaco ( dal 14’ IIT Comini), Amadio, Gomes de Pina, Calderini ( dal 33’ IIt Ferrari) , Sassano ( dal 33’IIt Marfisi). All. Vivarini. 12 Caruso, 13 Frigerio, 14 Corsi, 15 Marfisi, 16 Comini, 17 Ferri Marini, 18 Ferrari.
B.Buggiano: Tonti, Annoni, Pastore, Caciagli, Checchi, Garaffoni, Santini ( dal 32’ IIt Rolando), Forte, D’Antoni ( dal 22 IIt. Fioretti)., Dimas, Candiano ( dal 37’IIt Butini). All. Masi . 12 Gaffino, 13 Settepassi, 14 Rolando, 15 Lazzoni, 16 Fioretti, 17 Butini, 18 Delporto.
Arbitro: Alessandro Greco di Lecce. I ass. Francesco Oliviero di Ercolano. II ass. Giuseppe Opromolla di Salerno.
E’ un Aprilia ancora a secco di vittorie ma soprattutto in piena astinenza di gol. La formazione biancoazzurra non segna da tre turni ma rispetto alla gara interna della scorsa settimana ha mostrato qualche segnale positivo sfiorando la marcatura in almeno tre circostanze. Un pareggio che non serve molto alla classifica visti i risultati delle dirette interessate dei quartieri alti che hanno aumentato il loro vantaggio. In sala stampa uno dei nuovi volti di questo Aprilia, Hanine Yonese, il centrocampista arrivato da qualche settimana nel mercato di gennaio. Al giocatore è stato chiesto come mai questa Aprilia non riesce più a vincere nonostante nella gara odierna abbia creato, comunque, alcune azioni da rete : “Penso che oggi siamo stati propositivi in campo con molta voglia di giocare e di vincere la partita giocando molto aggressivi. E’ stato un peccato, però, perché la palla non è entrata, abbiamo sprecato diverse occasioni. Per quanto riguarda la mia prestazione sono soddisfatto, anche se sono arrivato da poco tempo mi sono subito inserito con i compagni e l’allenatore. Adesso pensiamo già alla prossima anche se c’è la sosta, abbiamo il tempo per mettere a punto ancora meglio i meccanismi, lavorando sodo ma soprattutto essere convinti di riprendere l’obiettivo. Tornando alla gara di oggi se pronti via avessimo fatto gol con quell’azione di Cane la partita avrebbe preso una piega sicuramente diversa, comunque non ci siamo mai arresi continuando a spingere”.
Mister Vivarini in sala stampa analizza questo momento nel quale si allunga la striscia senza vittorie nonostante la prestazione è sembrata migliore rispetto alla gara contro l’Hinterreggio: “Noi dobbiamo ragionare sulla prestazione cercando di dimenticare tutti, io per primo quello chè stato, tornando ad applicarci con umiltà sul campo. Oggi non posso sicuramente rimproverare nulla alla squadra per l’impegno, e questa è la strada per arrivare alle vittorie. Non è facile vincere, ci vuole una grande autostima, tanta voglia, fortuna, che gli episodi passino a nostro favore, perché anche oggi sono stati contrari. E chiaro che in questo momento quando le cose vanno male nessuno ti aiuta. E quindi ci dobbiamo aiutare da soli con tanto lavoro perché ripeto oggi la prestazione è stata buona. Loro a parte una nostra disattenzione, l’unica del primo tempo, non hanno avuto mai la possibilità di tirare in porta. Noi abbiamo creato, sfiorato il gol per centimetri, e questa è la strada per far bene”.
Al tecnico è stato chiesto come mai oggi la scelta di tenere il bomber Ferrari in panchina: “Noi in questo momento dobbiamo di ritrovare la fiducia di tutti i nostri attaccanti, io ritengo che sono dei buoni attaccanti però in questo momento hanno perso fiducia in loro stessi, come d’altronde un po’ tutta la squadra. Ferrari è un attaccante che ci ha dato tanto, ha fatto 12 reti ed è importante, come è stato molto positivo lo spirito con il quale è entrato in campo, questi sono i segnali che il gruppo mi ha dato e su questo sono soddisfatto , i nuovi stanno lavorando bene, credo che quando ritroveremo la strada sarà dura affrontare l’Aprilia”.