L’assessore all’ambiente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, è intervenuto questa mattina all’incontro con gli studenti dell’Istituto Tecnologico Galilei-Sani di Latina, dove ha tenuto una lezione di ecologia e sensibilizzazione ai temi ambientali. Moltissimi gli studenti delle quinte classi che si sono dimostrati interessati all’argomento, ponendo anche domande. All’appuntamento hanno preso parte anche il commissario dell’ente nazionale Parco del Circeo Gaetano Benedetto, il regista Gianfranco Pannone, che ha prodotto il film “Scorie e Libertá”, il professor Leone Martellucci della facoltà di Ingegneria della Sapienza di Roma, che ha portato in esposizione un’auto da corsa a ridotto impatto ambientale, costruita dagli stessi studenti universitari.
L’assessore Stefanelli ha illustrato ai ragazzi la situazione dei rifiuti della provincia di Latina, le problematiche connesse alla discarica di Borgo Montello, l’importanza del riciclo e della raccolta differenziata.
“Il ciclo dei rifiuti – ha dichiarato ai ragazzi Stefanelli – lo decidono i politici ma i principali attori sono i cittadini. La nostra provincia differenzia soltanto il 25% dei propri rifiuti, un dato troppo basso che va invertito”.
Ha spiegato il codice di comportamento del perfetto cittadino rappresentato dalle Quattro R: riduzuine, riciclo, riuso, recupero. E ancora l’assessore provinciale si è soffermato sulla gestione delle acque, l’inquinamento delle falde acquifere e quanto i rifiuti possano rappresentare una risorsa non solo per un risparmio economico dei cittadini ma anche come valore energetico.
“La raccolta differenziata – ha proseguito Stefanelli – dobbiamo farla tutti e va potenziata, perché abbiamo depauperato il nostro ambiente. Il mondo è diventato come una grossa mela, che viene mangiata sempre più. Il trattamento dei rifiuti è l’indice di civiltà di un popolo, più si ricicla e si differenzia più un popolo è civile”.
L’assessore all’ambiente ha anche insistito sul concetto di formare una coscienza civica e sociale e sul futuro delle nuove generazioni: “Bisogna investire sui ragazzi che sono il futuro. E’ importante sentirsi parte di un progetto più grande all’interno di una comunità. Il riciclo porta lavoro, un tema oggi molto sentito”.
“Il futuro – ha concluso nel suo intervento l’assessore all’ambiente Gerardo Stefanelli – la Green Economy e serviranno esperti del settore”.