CORI: TERMINA IL NATALE SHOW 2012 – IV EDIZIONE

Grande pubblico, grande musica: un grandissimo successo. È stato questo l’epilogo de «Il Natale Show 2012». L’atto finale questo fine settimana presso il Palasport di Stoza, con l’omaggio ai due grandi cantautori italiani, Fabrizio De Andrè e Lucio Dalla. L’atteso evento «Caro amico ti scrivo … è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati», presentato da Tiziana Mammucari, ha visto alternarsi sul palco Carlo Mucari, Il Matteo, Patrick Edera, Simone Presciutti e la BMI (Banca della Musica Italiana) in una serie di tributi al mai dimenticato Faber e a Lucio Dalla, scomparso improvvisamente meno di un anno. A seguire il 2° raduno di danza moderna, classica e del ventre delle scuole di Cori, Cisterna di Latina, Velletri e Latina «Note di Danza», a cura delle associazioni sportive «Fight Club» e «Body Center», durante il quale si sono esibiti Gianluca Conversano e Cristina Da Villanova, protagonisti di «Amici 7», mentre un supervisor di «Amici» ha selezionato un balletto che parteciperà alla finale del noto talent show di Maria De Filippi (18 gennaio 2013).
Come ogni anno «Il Natale Show» è stato organizzato dall’Associazione culturale «Cori nel Mondo», gruppo di 66ini riuniti per promuovere l’immagine della «Città d’Arte» all’estero, con la collaborazione del Comune di Cori e dei numerosi sponsor. La manifestazione è iniziata il 18 dicembre 2012 per con una lunga carellata di appuntamenti che hanno accompagnato la cittadinanza durante tutto il periodo natalizio, come di consueto presso il ristrutturato e polivalente Palazzetto dello Sport di Stoza, con una serie di spettacoli, dalla musica al teatro, dallo sport alla danza, dalla magia all’intrattenimento.
Tra i momenti salienti di questa IV edizione «L’avvenuta profezia. Canti, culti e cunti del periodo natalizio», il concerto di Natale eseguito coro dei 138 bambini delle classi prime e quarte elementari di Cori, e «Il grande pensiero del Signor G», omaggio dell’Arp Project a Giorgio Gaber. Senza dimenticare la musica de «Gli Statuto Band», di «Andrew – J and DJ – Scarlet» ed il teatro della Compagnia Amici del Teatro di Cori che hanno inscenato la commedia «Jo munno è femmena». Poi i saggi della scuola di danza «Matisse» e della scuola materna «Winnie Pooh» e la lezione sulle tecniche di atletica amatoriale dell’olimpionico Andrea Giocondi. Infine il 4° festival della magia, le animazioni per bambini e la lotteria con ricchi premi.