GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DEL NATALE A FONDI

Il prossimo fine settimana nella città di Fondi sarà caratterizzato dalle ultime iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in occasione delle festività natalizie.

Si comincia sabato 5 con il concerto dell’Associazione Corale “San Marco” di Latina, previsto alle ore 18.00 presso l’Auditorium comunale. La “San Marco” – nel cui vastissimo repertorio spiccano opere musicali di elevato valore artistico – fu costituita esattamente 80 anni fa, nel Gennaio del 1933, a pochi mesi dall’inaugurazione di Littoria. Il direttore del coro è il M° Mauro Bassi, pianista è il M° Remigio Coco, il coro polifonico a quattro voci (soprani, contralti, bassi, tenori) è composto da circa 40 elementi. Saranno eseguiti brani da opere di Giuseppe Verdi (“Gli arredi festivi”, il coro del “Nabucco” e il “Va pensiero”) e di Antonio Vivaldi, oltre a canti della tradizione natalizia.


Da sabato 5 a domenica 6 la parrocchia di San Francesco d’Assisi organizza il presepe vivente – che si svolgerà sotto i portici, nel chiostro e nelle stanze del chiostro del convento – per mantenere viva la tradizione tramandata da San Francesco.

Nel giorno dell’Epifania la parrocchia di San Francesco d’Assisi organizzerà il presepe vivente anche in località Querce, nel piazzale della chiesa di Sant’Antonio.

Sempre domenica 6 alle ore 12.00 in piazza IV Novembre avrà luogo il concerto di musica natalizia strumentale e vocale “Note di Natale” del M° Pino di Biasio.

In serata presso Palazzo Caetani si procederà all’estrazione dei biglietti della lotteria associata alla Mostra di presepi artistici in stile ‘700 napoletano, che è stata inaugurata l’8 dicembre u.s. e chiuderà proprio il 6 Gennaio. In palio ci sono una natività in stile ‘700 su base dorata con pastori con teste in terracotta policromata e arti in legno, un presepe realizzato in marmi policromi con figure in terracotta ed una statuetta che raffigura una procidana con cesto di frutta in cera policromata.

Il fine settimana vedrà anche l’ultimo allestimento dei mercatini di Natale nel centro storico, con antiquariato, oggettistica e modernariato.