E’ ormai tradizione anche per Cisterna accogliere l’arrivo del nuovo anno in musica. Si terrà domenica 30 dicembre con inizio alle ore 18 nella corte interna di Palazzo Caetani il “Concerto di Capodanno” organizzato dal Comune di Cisterna di Latina in collaborazione con la Caritas delle parrocchie di Santa Maria Assunta in Cielo e di San Valentino.
Ad esibirsi sarà l’Orchestra da Camera “Giuseppe Tartini” fondata e diretta dal M° Antonio Cipriani. L’orchestra si è imposta nel panorama musicale nazionale come una realtà non comune e di grande rilevanza; è stata più volte ospite in manifestazioni musicali di notevole importanza quali il Festival internazionale lirico-sinfonico città di Voghera, il Festival Estate Musicale del Garda, la Stagione Lirica del Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, Musica d’Estate al Laterano (Vicariato di Roma), Festival Internazionale di Fiuggi, Festival dell’Aurora di Crotone, Festival Internazionale di Ascoli Piceno, Festival Latino-Americano de Boavista, affiancando musicisti di chiara fama quali Donato Renzetti, Katia Ricciarelli, Maria Dragoni, Luis Bacalov (Premio Oscar),Mariella Devja, Viktoria Mullova, Ivry Gitlis, Leo Brouwer, Angelo Persichilli, Andrea Lucchi, Nello Salza, Daniela Barcellona, Mirella Caponetti, Federico Mondelci, Carlo Donadio, Tamas Pal, Vincenzo Mariozzi, Sergej Yusckevick, Efrain Franco, Tullio Gagliardo, Niky Nicolai, Antonella Ruggero, per citarne alcuni.
Nel dicembre 2001 ha svolto una tournée in Venezuela e nel 2002 in Brasile, con l’alto patrocinio concesso dall’Ambasciata Venezuelana e dalla Presidenza del Senato della Repubblica Italiana. Inoltre ha tenuto diverse tournée in Italia, nel 2008 in Spagna e in Francia nel 2007 in Francia, nel 2006 in Thailandia e Cina, nel 2005 in Francia – Spagna – Thailandia e Cina, nel 2004 in Cina e Thailandia, con repertorio cameristico, sinfonico e lirico.
Nel concerto che si terrà a Cisterna, si esibirà il noto tenore Stefano Marra.
Il programma propone brani di Rossini dal Barbiere di Siviglia, Mascagni dalla Cavalleria Rusticana, Donizzetti dall’Elisi d’amore, Verdi dalla Traviata, Corelli con Concerto grosso per la notte di natale, Strauss con il celeberrimo valer Sul Danubio blu.